I compagni
/ 19638.042 votiTorino, fine Ottocento. Gli operai di una fabbrica tessile, a seguito dell'ennesimo incidente, decidono di richiedere migliori condizioni di lavoro e un orario ridotto da 14 a 13 ore al giorno. Ignorati dai padroni, organizzano uno sciopero consigliati dal professor Sinigaglia, un genovese fuggiasco di idee socialiste.
Nastro d'Argento a Folco Lulli come migliore attore non protagonista, nomination agli Oscar per la migliore sceneggiatura originale per Age & Scarpelli e Mario Monicelli.
scimmiadigiada ha scritto questa trama
Titolo Originale: I compagni
Attori principali: Marcello Mastroianni, Renato Salvatori, Gabriella Giorgelli, Folco Lulli, Bernard Blier, Raffaella Carrà, François Périer, Vittorio Sanipoli, Mario Pisu, Kenneth Kove, Annie Girardot, Edda Ferronao, Giampiero Albertini, Pippo Starnazza, Anna Di Silvio, Elvira Tonelli, Sara Simoni, Roberto Diamanti, Bruno Scipioni, Silvio Anselmo, Piero Lulli, Giulio Bosetti, Franco Ciolli, Anna Glori, Enzo Casini, Antonio Casamonica, Gino Manganello, Giuseppe Marchetti, Fred Borgognoni, Mostra tutti
Regia: Mario Monicelli
Sceneggiatura/Autore: Agenore Incrocci, Furio Scarpelli, Mario Monicelli
Colonna sonora: Carlo Rustichelli
Fotografia: Giuseppe Rotunno
Costumi: Piero Tosi
Produttore: Franco Cristaldi
Produzione: Italia
Genere: Drammatico, Commedia
Durata: 128 minuti
Dove vedere in streaming I compagni
Benché tendente al romanzesco ed allo stereotipo, questo film di Monicelli ha il grande pregio di raccontare un passaggio importante della storia della società italiana: vedere oggi un film di questo genere dimostra che tanto è stato fatto, lungo il Novecento, per quanto riguarda i diritti dei lavoratori, ma anche che -gira gira- la minestra è sempre la stessa, da oltre cent’anni a questa parte (“Io sono un salariato come voi, sto dalla vostra parte: cedete al padrone”), guerra tra poveri compresa.
Leggi tutto