La storia infinita
/ 19847.4610 votiDall'omonimo romanzo di Michael Ende. Orfano della madre e con un padre che troppo spesso lo trascura, Bastian è un ragazzino solitario che ama rifugiarsi nella lettura. I suoi coetanei, che non perdono occasione per prenderlo di mira, lo deridono e lo vessano di continuo. Proprio scappando da coloro che si divertono ad angariarlo, Bastian, entra in una libreria gestita e rimane colpito da un libro intitolato 'La Storia Infinita'. Non appena lo vede, Bastian sente l'irrefrenabile desiderio di possederlo, lo ruba e fugge di corsa a scuola, rifugiandosi nella soffitta. Qui, comincia a leggere il romanzo, che racconta le gesta di un giovane e coraggioso guerriero, Atreiu, a cui l'Infanta Imperatrice affida l'arduo compito di salvare il regno di Fantàsia, prima che il Nulla lo inghiotta fino a farlo scomparire definitivamente.
schizoidman ha scritto questa trama
Titolo Originale: Die unendliche Geschichte
Attori principali: Noah Hathaway, Barret Oliver, Tami Stronach, Moses Gunn, Patricia Hayes, Sydney Bromley, Tilo Prückner, Gerald McRaney, Chris Eastman, Darryl Cooksey, Nicholas Gilbert, Thomas Hill, Deep Roy, Beth Anderson, Donald Arthur, Bernd Eichinger, Dee Harris, Frank Lenart, Alan Oppenheimer, Wolfgang Petersen, Heinz Reincke, Silvia Seidel, Brian Wheeler, Mostra tutti
Regia: Wolfgang Petersen
Sceneggiatura/Autore: Wolfgang Petersen, Herman Weigel
Colonna sonora: Giorgio Moroder, Klaus Doldinger
Fotografia: Jost Vacano
Costumi: Count Ul De Rico, Diemut Remy
Produttore: Bernd Eichinger, Mark Damon, Dieter Geissler, John W. Hyde, Bernd Schaefers
Produzione: Germania, Usa
Genere: Drammatico, Fantasy, Famiglia
Durata: 102 minuti
Dove vedere in streaming La storia infinita
All’epoca, fu un trauma: tutti ricordiamo la morte di Artax, inspiegabile, tra l’altro.
Ho voluto rivederlo, alla soglia dei miei 40 anni: quasi imbarazzante.
In realtà, non sono d’accordo con chi scrive che è un ottimo film per bambini o ragazzi. Alcune cose possono spaventare o, appunto, traumatizzare.
Colpisce più che altro la totale assenza di metodo nella ricerca della “soluzione”, con cose buttate a membro canino e ricerche casuali nei posti più disparati.
Leggi tutto
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Forse sarò di parte, ma La Storia Infinita rappresenta una sostanziosa fetta della mia infanzia dove ai tempi consumai il nastro su videocassetta rivedendo più e più volte questo piccolo gioiellino del genere fantasy. Ora grazie a Netflix ho avuto modo di rivederlo dopo perlomeno 15 anni, e per di più in HD. Che dire, è stato emozionante rivivere le avventure di Bastian e quelle di Atreyus alla ricerca di una rimedio per fermare e sconfiggere l’avanzare del Nulla, la speranza e i sogni degli uomini che si vanno pian piano affievolendo, e che sta lentamente spazzando tutto ciò che resta del mondo di Fantàsia.
Alcune cose come la morte del fedele destriero Artax ricordavo accadessero più avanti, ma praticamente subito dobbiamo dirgli addio senza il tempo di creare un legame, ma nonostante questo non si può rimanere impassibili alla scena. Dopotutto la pellicola dura appena 90 minuti, come di norma tutte le pellicole di un tempo dedicate in particolar modo a un pubblico di bambini e ragazzi
Un film che merita di essere visto, ma che purtroppo risente il peso degli anni, almeno per quanto riguarda gli effetti speciali. Non mi dispiacerebbe rivedere un remake sotto forma anche di serie tv. Certo, l’originale rimarrà sempre nel mio cuore ma con gli effetti speciali di oggi si potrebbe ottenere qualcosa di veramente eccezionale.
Voto: 7,5 + 0,5 di affetto fanno di questo film un 8/10
Leggi tutto
Rivisto oggi per l’ennesima volta!
Affascinante, fiabesco, nostalgico, è uno dei film immortali!
Tecniche ed effetti proprio anni ‘80, ma anche questo contribuisce a renderlo ancora magico.
Atreyu, Bastian, Falkor e Artax non li dimenticheremo mai.
Come anche la colonna sonora di Moroder 🙂
8!!!
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
film della mia infanzia, che ricordo con nostalgia. Ogni volta ne rimanevo rapita.
Oh e sto ancora piangendo la morte di Artax. Una scena quella della palude/sabbie mobili, che mi ha segnato a vita. Non posso spiegare la felicità alla fine del film, quando vidi che Atreiu lo stava cavalcando di nuovo! E quanto è bello quando i bulletti finiscono nel cassonetto??? Meraviglioso, meraviglioso film! Tutti i bambini dovrebbero guardarlo! E’ pieno di fantasia avventura speranza forza e amicizia! Un vero gioiellino.
Leggi tutto
Uno dei film della mia infanzia!! Originale, storico… mi ricordo ancora l’emozione quando lo guardai la prima volta…….. CAPOLAVORO!