Il domani tra di noi
/ 20176.445 votiCoinvolti in un tragico incidente aereo, due sconosciuti devono allearsi per sopravvivere alle condizioni climatiche estreme delle montagne innevate su cui è precipitato il velivolo. Quando i due si rendono conto che nessuno arriverà a soccorrerli, provano ad allontanarsi da soli dal luogo del disastro, sfidando la Natura.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Mountain Between Us
Attori principali: Idris Elba, Kate Winslet, Dermot Mulroney, Beau Bridges, Linda Sorensen, Mercy Myrdal, Dania Nassar, Vincent Gale, Marci T. House, Lee Majdoub, Andres Joseph, Nancy Sivak, Bethany Brown, Orval Roberts, Lucia Walters, Natasha Burnett, Nadeen Lightbody, Adam Lolacher, Mostra tutti
Regia: Hany Abu-Assad
Sceneggiatura/Autore: Chris Weitz, J. Mills Goodloe
Fotografia: Mandy Walker
Costumi: Renee Ehrlich Kalfus, Carole Griffin
Produttore: Jenno Topping, Becki Cross Trujillo, Peter Chernin, Dylan Clark, David Ready, Fred Berger
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Azione
Durata: 109 minuti
Dove vedere in streaming Il domani tra di noi
Buon dramma romantico.
Ben (Idris Elba), un chirurgo, e Alex (Kate Winslet), una fotografa, vedono soppresso il loro volo per Denver. Su iniziativa di Alex, si accordano per noleggiare insieme un volo charter visto che entrambi hanno urgenza di arrivare a destinazione: Ben deve operare un bambino di 10 anni, Alex deve sposarsi. Durante il volo, il pilota (Beau Bridges) ha un ictus e il velivolo precipita sulle montagne.
Prima parte molto viva e interessante con i due sconosciuti che devono cercare di sopravvivere e, soprattutto Alex, cercare di conoscere meglio la persona con cui sono precipitati. Splendidi paesaggi anche se per la tensione e la situazione, Ben e Alex se li godono poco. Il legame che si forma tra i due è legato alla situazione di “rischio di morte” oppure c’è veramente qualcosa che potrebbe sopravvivere nel domani?
La seconda parte (anche se sproporzionata rispetto alla prima che è molto più lunga e intensa) è un po’ meno avvincente ma interessante dal punto di vista psicologico; cerco di non svelare troppo anche se è difficile.
Nel resto del cast da citare l’ottimo cane Labrador e Dermot Mulroney nei panni di Mark, il futuro marito di Alex.
Leggi tutto
Un film che avrebbe meritato maggior fortuna di critica. Regista e interpreti riescono a ritrarre realisticamente la reazione di persone tutto sommato normali a una vicenda fuori del comune; e questa ordinarietà nella straordinarietà ha un suo fascino. Mentre in altre mani avremmo visto magari i due protagonisti battibeccare volubilmente, in una sorta di All’inseguimento della pietra verde tra i ghiacci, o compiere quel balzo che per un attimo tenta Kate Winslet, o ancora sfruttare l’accenno al Laureato per un finale con nozze sventate all’ultimo minuto e fuga d’amore, qui tutto è volutamente sottotono, e per una concessione all’irrealtà cinematografica bisogna aspettare fino all’ultimissima scena.
Peccato che a differenza delle azioni e reazioni umane, così convincenti, la catena degli eventi che la sorte serve ai due protagonisti abbia spesso un sapore un po’ stantio, tra incidenti aerei, puma, buche nel ghiaccio e tagliole.
Bravissimi Elba e Winslet – e naturalmente anche Raleigh e Austin, che si dividono il compito di interpretare il Cane di Walter.
Leggi tutto