The Many Saints of Newark
/ 20216.614 votiFilm prequel della serie tv HBO 'I Soprano'. New Jersey. Anni '60. Tony Soprano è un adolescente italoamericano, figlio di un boss della malavita locale.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Many Saints of Newark
Attori principali: Alessandro Nivola, Leslie Odom Jr., Michael Gandolfini, Ray Liotta, Michela De Rossi, Vera Farmiga, Corey Stoll, Jon Bernthal, Billy Magnussen, John Magaro, Talia Balsam, Patina Miller, Joey Diaz, Germar Terrell Gardner, Michael Imperioli, Samson Moeakiola, Alexandra Intrator, Gabriella Piazza, Mason Bleu, Aaron Joshua, Lesli Margherita, Kathryn Kates, Nick Vallelonga, Ed Marinaro, William Ludwig, Mattea Conforti, Matteo Russo, Robert Vincent Montano, Chase Vacnin, Rob Colletti, De'Jon Watts, Nick DeMatteo, Matt Grossman, Chris LaPanta, Patricia Squire, Amelia Fowler, Prema Cruz, Maliq Johnson, Sam Labovitz, Daryl Edwards, Matthew Elam, Anthony Angelo Pizza, Audrey Bennett, Nicola Gabriele, Spenser Granese, Michael Zegarski, Michael Kaves, Vinnie Costanza, Ian Unterman, Lizzy Plimpton, Erik Weiner, Alex Morf, Bryce Burke, Joel Boyd, William Youmans, Andrew Polk, Ohene Cornelius, Craig Geraghty, Nygel Bush, Carrie Compere, Oberon K.A. Adjepong, Lexie Foley, Phyllis Pastore, Tatienne Hendricks-Tellefsen, Ayodele Olatunji, CJ Fly, Dessy Hinds, Laurie Sheppard, Marianne Ferrari, Julian Lerner, Stella Chivee, Louis Vanaria, Latoya Edwards, John Borras, Jodi Capeless, Lauren DiMario, Danny Schoch, Jesse Schratz, Mostra tutti
Regia: Alan Taylor
Sceneggiatura/Autore: Lawrence Konner, David Chase
Fotografia: Kramer Morgenthau
Costumi: Amy Westcott, Jessica S. Smith, Amy R. Burt
Produttore: Lawrence Konner, Toby Emmerich, Marcus Viscidi, Richard Brener, David Chase, Michael Disco, Nicole Lambert
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Poliziesco
Durata: 120 minuti
Dove vedere in streaming The Many Saints of Newark
“I molti santi del New Jersey” è uno strano oggetto audiovisivo. E’ un film per il cinema? é un prequel di una serie TV? E’ un film per la televisione? Sono due episodi di un serial montati assieme? E’ uno spin off dei Soprano? Ecco, questa sua natura irrisolta rappresenta con tutta probabilità l’elefante nella stanza.
Preso a sé stante non è un grande film. La narrazione di stampo Scorsesiano è evidente sin dalle primissime battute, ma la storia non ha la capacità di reggersi sulle sue gambe se non tramite rimandi alla serie d’origine. E qui casca l’asino perché questa non è una serie prequel sui Soprano. L’occhio di bue è puntato su Dickie Moltisanti, lo zio di Tony Soprano, e racconta la sua storia famigliare (non particolarmente cazzuta se posso permettermi). Puntare tutto sul giovane Tony in fase promozionale (vedi trailer) crea disorientamento nello spettatore che viene tradito praticamente subito. Una promozione più sincera avrebbe creato dei presupposti migliori.
Va detto che forse non è colpa dei creatori visto che la titolazione mette abbastanza in chiaro le cose su chi sia il protagonista. di questo film. Mi viene da dire che forse la produzione ha tentato di cambiare la confezione per venderlo più facilmente.
Una serie tv intitolata “Moltisanti” sarebbe stata molto gradita e più funzionale. Questo film non aggiunge nulla alla serie madre. Anzi, crea qualche contrasto con le versioni più giovani dei personaggi già visti nella serie.
Nel complesso sono deluso e felice.
Però quando alla fine ho sentito quella musica…mamma mia, mi si è sollevato il pelo dalle braccia.
Leggi tutto