Il tempo è sempre poco… / 11 Giugno 2014 in The Maker
La vita è un dono. La vita è breve. La vita è di tutti. Ma quello che noi facciamo di essa la renderà sempre un qualcosa di speciale.
Un messaggio semplice, ma trasmesso benissimo attraverso le immagine e la musica. Una meraviglia in circa cinque minuti

L’evanescenza / 11 Novembre 2013 in The Maker
In The Maker il tempo regna con il suo esasperato misticismo, quasi a relegare il destino fra le sue braccia. Incatena l’attimo, rendendolo partecipe del suo epilogo, come a voler dimostrare che tutto, anche l’arcana felicità, muore. E così, sebbene mortale, si cerca almeno di renderla eterna attraverso l’amore, e non vi è nulla di più eterno della stessa creazione, che anche se non contemplata, lascia di te la perpetua traccia.

Suona quel violino / 19 Luglio 2013 in The Maker
Questa vita in fondo è un cortometraggio. Puoi spenderla bene, dedicando le tue attenzioni all’arte; ma le tue attenzioni migliori vanno dedicale alla generazione che viene, perchè quella scintilla, nella vita di tuo figlio/a, non sarà davvero viva finchè non sarai in grado di trasmetterla. Suonalo, quel violino, poi scompari pure serenamente – puff! – in una nuvola di mistero.

Ineluttabilità. / 18 Luglio 2013 in The Maker
Stavolta non riesco proprio ad essere romantico: è una maledizione!
Uno dei miti più antichi, quello di Sisifo. L’uomo scontava la sua pena sapendo che non avrebbe mai potuto godere dei risultati del proprio lavoro, ma continuava a svolgerlo perché… forse per egocentrismo, forse per imposizione? Semplicemente perché non poteva fare altrimenti. Un’assurdità meccanicistica alla quale ogni volta può essere associata una motivazione diversa: amore, bellezza, prosecuzione. In realtà l’uomo/coniglio “assurdo” non ha bisogno di una motivazione, poiché è consapevole che non potrà ottenere quello che desidera. Continua soltanto perché è il suo ruolo, senza cattiveria e senza bontà.
Ecco perché la maggior parte degli uomini/coniglio preferisce non avere tale consapevolezza, per rifugiarsi nella speranza.
Va bene anche così.

LIFE / 18 Luglio 2013 in The Maker
Pochissimi minuti di poesia…Bellissima e struggente metafora dell’esistenza umana in uno straordinario cortometraggio in stop-motion, firmato Christopher Kezelos!…Emozionante e commovente, sebbene all’inizio possa risultare un po’ angosciante. Una strana creatura dalle fattezze di un coniglio, con un libro di istruzioni in mano sta creando qualcosa, mentre una clessidra le ricorda che il tempo passa inesorabile… La vita in 5 di minuti di triste poesia.
… cosa è la vita se non questo? Un libretto delle istruzioni che ci tramandiamo, senza un preciso motivo… il dare vita a nuove creature, tanti bei momenti ma effimeri… poi la fine di tutto ed un nuovo inizio… ed il ciclo riparte.
Merita guardarlo, fidatevi!

4 Luglio 2013 in The Maker
La cura dei gesti del personaggio, che già conosce l’inevitabilità del finale, mi mettono ogni volta i brividi. Questi cinque minuti bastano a esprimere cosa sia l’arte del cortometraggio.

Sono l’unica a vederci dell’egoismo? / 4 Aprile 2013 in The Maker
Non vorrei essere fraintesa, mi è piaciuto, mi ha toccata, ma non mi ha lasciato quell’impronta dentro che desideravo.
Forse potrei addirittura non aver capito la storia…
Un essere che ha un certo tempo a disposizione prima di sparire per sempre, e per questo motivo decidere di vivere, anche se sa bene che durerà ben poco, un’emozione tanto forte come l’affetto, l’amicizia, l’amore, creandone un altro a ‘sua immagine e somiglianza’.
La felicità durerà poco, ma potrà ‘morire’ senza rimorsi, avendo vissuto l’esperienza che desiderava ma… l’altro essere creato?
E’ pur vero che all’inizio il ‘secondo’ essere ha provato gli stessi sentimenti, ma dovrà osservare quella clessidra sapendo che ogni chicco caduto è un secondo in meno di vita, e a meno che non decida di creare un altro essere come lui, non potrà fare nient’altro ma (l’ennesimo ma)… se lo facesse, condannerebbe un altro essere alla sua stessa fine, innescando un ciclo senza fine.

STUPENDO!!! / 21 Marzo 2013 in The Maker
Una storia incredibile.
Splendida, poetica, unica.
Come i momenti che il personaggio vuole vivere. Pochi ma unici.
Veramente un capolavoro!!!
Ad maiora!

11 Novembre 2012 in The Maker
Per cinque minuti ti domandi cosa e perchè. Gli ultimi 31 secondi ti fanno capire tutto.
Brividi.

26 Settembre 2012 in The Maker
In poco meno di sei minuti, qui, si dipana un racconto pieno di fascino, vera magia (per me, la tecnica dello stop-motion, ben realizzata, come in questo caso, è pura maestria), mistero e originalità. Da sobbalzo.

Non ci sono citazioni.
Non ci sono voti.