I magnifici sette
/ 19607.495 votiChris è un pistolero: viene ingaggiato dagli abitanti di un piccolo paese, in Messico, affinché li aiuti a liberarsi dalle vessazioni di una banda di fuorilegge. Chris chiama a sé altri sei pistoleri, al fine di sgominare il gruppo di malviventi.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Magnificent Seven
Attori principali:
Yul Brynner
Eli Wallach
Steve McQueen
Charles Bronson
Robert VaughnBrad Dexter, James Coburn, Horst Buchholz, Jorge Martínez de Hoyos, Vladimir Sokoloff, Rosenda Monteros, Rico Alaniz, Pepe Hern, Natividad Vacío, Mario Navarro, Danny Bravo, John A. Alonzo, Enrique Lucero, Alex Montoya, Robert J. Wilke, Val Avery, Whit Bissell, Bing Russell, Joseph Ruskin, Victor French, Jim Davis, José Chávez, Valentin de Vargas, Larry Duran, Roberto Contreras, Mostra tutti
Regia:
John Sturges
Sceneggiatura/Autore: Akira Kurosawa, Walter Bernstein, Walter Newman, William Roberts
Colonna sonora: Elmer Bernstein, Robert Bain
Fotografia: Charles Lang
Costumi: Bert Henrikson
Produttore: John Sturges, Walter Mirisch
Produzione: Usa
Genere: Azione, Western
Durata: 128 minuti
Dove vedere in streaming I magnifici sette
Il film ha indubbi punti di forza quali la colonna sonora, la trama (non originale, ma si ripropongono i Sette Samurai), la recitazione di Yul Brynner, l’ambientazione e le scene d’azione.
Per altri aspetti, i sessant’anni del film si vedono.
Uno dei film più iconici del genere western senza dubbio, che porta i suoi quasi sessant’anni sempre alla grande. La trama è semplice ma di sicuro effetto: stufi dei continui soprusi subiti per mano di Calvera (Eli Wallach) e dei suoi uomini, un gruppo di contadini messicani va a cercare aiuto e trova un pistolero texano (Yul Brinner) che li aiuterà. Ma dovrà mettere su una squadra, e trova altri sei uomini: nascono così i “Magnifici Sette”. Tra di loro, giusto per citarne alcuni, abbiamo attori del calibro di Steve McQueen, James Coburn e Charles Bronson. Mica roba da poco insomma. I pistoleri cercheranno di incoraggiare anche i contadini a combattere contro il loro nemico. Tra alcune sorprese, paure, timori, tentativi di corruzione e quant’altro, si arriva all’epico e violento scontro finale. Un film veramente epico grazie alla regia attenta e curata di Sturges, ai carismatici protagonisti e caratterizzato oltretutto da una bellissima colonna sonora. Un classico che chiunque dovrebbe recuperare!
Leggi tutto
Il western classico che più classico non si può. John Struges riesce ad assemblare un vero e proprio miracolo combinando storia, interpreti e magia cinematografica.
Gli americani da sempre soffrono un complesso d’inferiorità per non avere avuto un loro medioevo. Dato che le storie di frontiera sono di fatto il loro medioevo non possono fare altro che riempirlo di eroi dal cuore d’oro…e di questo parla “i magnifici sette”…eroi impavidi pronti a difendere gli oppressi.
Interessante la rappresentazione del contrasto generazionale che scaturisce nei confronti diretti tra i pistoleri più maturi e il giovane Chico…tematica sempre viva ma che nel 1960 forse aveva un peso maggiormente rilevante.
Regia incalzante e memorabile sopratutto durante il secondo scontro con la banda di mascalzoni che affligge la brava gente del villaggio. L’uso del colore impreziosisce l’opera, mettendo in risalto i dettagli del curatissimo villaggio messicano.
Il film prende spunto dai “Sette samurai” di Kurosawa che non se la prenderà a male come invece farà in seguito col nostro Leone…si narra addirittura che regalò una Katana a Struges…mentre a Leone regalò una denuncia per plagio.
Colonna sonora di quelle memorabili ad opera del mitologico Bernstein.
Il cast è composto da una sequela di nomi impressionanti: Yul Brynner,
Eli Wallach, Steve McQueen, Charles Bronson, James Coburn…solo per citare i più noti.
Un western senza indiani e senza pecche che ogni cultore del genere dovrebbe vedere assolutamente.
Voto: 7? no…7,5
Leggi tutto
Yul Brynner, Eli Wallach, Steve McQueen, Charles Bronson, Robert Vaughn, Brad Dexter, James Coburn,…McQueen, comprimario, dirà 5 battute in tutto il film, ma sono sufficenti per disegnare un personaggio immortale.