Il Piccolo Principe
/ 20157.6294 votiUn anziano aviatore convince una studiosa bambina sua vicina di casa ad uscire dalla propria cameretta, dove studia incessantemente, china sui libri di scuola, raccontandogli un'avventura capitatagli tanti anni prima. Caduto con il suo aereo in mezzo ad un deserto, l'uomo incontrò inaspettatamente un curioso ragazzino che gli chiese di disegnargli una pecora.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Little Prince
Attori principali: Riley Osborne, Mackenzie Foy, Jeff Bridges, Rachel McAdams, Marion Cotillard, James Franco, Benicio del Toro, Bud Cort, Ricky Gervais, Albert Brooks, Paul Rudd, Paul Giamatti, Jacquie Barnbrook, Marcel Bridges, Jeffy Branion, Maddie Osborne, Mostra tutti
Regia: Mark Osborne
Sceneggiatura/Autore: Mark Osborne, Irena Brignull, Bob Persichetti
Colonna sonora: Hans Zimmer, Richard Harvey
Fotografia: Kris Kapp
Produttore: Paul Rassam, Moritz Borman, Aton Soumache, Alexis Vonarb, Frédérique Dumas-Zajdela, Jinko Gotoh, Dimitri Rassam, Chip Flaherty, Micheal Flaherty, Thierry Pasquet
Produzione: Francia
Genere: Fantasy, Romantico, Famiglia, Animazione
Durata: 108 minuti
Dove vedere in streaming Il Piccolo Principe
Il film, non proprio fedelissimo al libro, è estremamente dolce e commovente. Amalgama abbastanza bene la nuova animazione e i disegni originali, lasciando però più spazio ai primi. Tutto sommato è ben fatto, va scemando un pochino sul finale, ma è davvero ben riuscito.
Prima parte piacevole , dove la storia originale si mescola bene ad un cartone moderno , delicato e ben fatto ( anche se l’ho trovato molto simile a UP per certi versi)
Da metà in poi, va tutto in rotoli con la storia che va da tutt’altra parte e si perde ogni attinenza col racconto originale.
Peccato, perchè visivamente è molto ben fatto.
Quanti flashback con questo libro e vederlo animato fa davvero strano.
Sicuramente (e me lo avevano detto) non lo trovo adatto per bambini. Il libro è sempre il libro soprattutto se hai legati tantissimi ricordi ma comunque il risultato finale è molto dolce e davvero piacevole.
“ E’ solo con il cuore che riusciamo a vedere veramente. L’essenziale è invisibile ai nostri occhi. ”
Leggi tutto
Simpatico, commovente, profondo, scava all’interno di ciascuno di noi facendoci notare ciò che davvero conta a scapito dei falsi idoli di cui ci circondiamo per difenderci dalla Vita.
La magia di un classico della letteratura adolescenziale rivisitato in un’animazione incredibilmente fantastica.
Una bambina si trasferisce in un nuovo quartiere per poter entrare in una prestigiosa scuola dove il suo futuro non potrà che essere brillante e pieno di successo grazie alla programmazione di sua madre. Una vita quadrata come lo è il quartiere e tutto ciò che la circonda… Tranne il vicino, un vecchietto incredibile che farà tornare la voglia di vivere dimenticata alla bambina.
Affascinante e coinvolgente. Vederlo al cinema senza (per fortuna) intervallo e vedere tutti gli spettatori di ogni età rimanere in silenzio a sognare con lei e con il suo vitale vicino… Beh… Una sensazione unica. Vedere i piccoli uscire con il sorriso, parlare con loro dopo il film e vedere nei loro occhi la voglia di sognare… Bellissimo.
Da non perdere!!!
Ad maiora!
Leggi tutto