The Family Man

/ 20006.6337 voti
The Family Man

Jack Campbell (Nicholas Cage) è un cinico uomo d'affari che pensa solo alla carriera e al denaro. Una mattina però si ritrova catapultato in un mondo parallelo in cui la sua vita è ben diversa: anziché aver mollato la fidanzata di un tempo Kate (Tea Leoni) l'ha sposata, hanno due bambini e Jack ha un modesto impiego nella concessionaria del suocero...
Lily_Chan ha scritto questa trama

Titolo Originale: The Family Man
Attori principali: Nicolas Cage, Téa Leoni, Don Cheadle, Jeremy Piven, Saul Rubinek, Josef Sommer, Makenzie Vega, Jake Milkovich, Ryan Milkovich, Lisa Thornhill, Harve Presnell, Mary Beth Hurt, Amber Valletta, Francine York, Ruth Williamson, John F. O'Donohue, Daniel Whitner, Lucy Lin, Lisa LoCicero, Wass Stevens, Thomas James Foster, Irene Roseen, Ken Leung, Mak Fai, Maggi-Meg Reed, Kate Walsh, Ray Valentine, Gianni Russo, Tom McGowan, Joel McKinnon Miller, Tanya Newbould, Hilary Adahms, Troy Hall, Kathleen Doyle, Mary Civiello, Paul Keith, Elisabeth Sjoli, Philippe Bergeron, Christopher Breslin, Si Picker, Lisa Guzman, Robert Downey Sr., P.J. Barry, Nina Barry, Danielle Camastra, Kylie Delre, Elena Fabri, Tarri Markel, Adam Mucci, Nick Taylor, Mostra tutti

Regia: Brett Ratner
Sceneggiatura/Autore: David Diamond, David Weissman
Colonna sonora: Danny Elfman
Fotografia: Dante Spinotti
Costumi: Betsy Heimann, Nick Scarano
Produttore: Marc Abraham, Armyan Bernstein, Tony Ludwig, Alan Riche, Howard Rosenman, Andrew Z. Davis, Thomas A. Bliss
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Commedia, Fantasy
Durata: 125 minuti

Dove vedere in streaming The Family Man

Rivisto con piacere…. / 25 Febbraio 2021 in The Family Man

Dopo 20 anni un bel rewatch ci sta bene!
Quando ancora Nicholas Cage era bravo e faceva film belli, una commedia molto riflessiva, un po’ triste un po’ divertente che ha mantenuto un bel fascino nonostante gli anni.
Se amate le commedie natalizie alla “Serendipity” questo film vi piacerà.
6,5/10.

3 Gennaio 2021 in The Family Man

Piacevole sorpresa di inizio millennio, The Family Man è un film drammatico di base con una strizzata d’occhio alla commedia. Cast di livello, con protagonisti Nicolas Cage e Tea Leoni, entrambi davvero calati perfettamente nella parte, soprattutto la Leoni davvero splendida nella sua performance. C’è posto anche per Don Cheadle in un piccolo enigmatico ma significativo ruolo. La trama è ben scritta forse in alcuni punti un po’ pesante ma interessante. Nel calderone c’è tutto, fantasy dramma e commedia, amalgamati molto bene. Piccoli difetti legati alla comprensione di alcune scelte ed eventi che si svolgono durante il film, che non minano il risultato finale che rimane molto alto, però per dovere di cronaca vanno detti e forse potevano spingere la pellicola ancora più in alto. Godibile e molto significativo. Ottimo prodotto

Leggi tutto

4 Gennaio 2014 in The Family Man

Cosa fareste se una mattina vi risvegliaste dal vostro sonno ristoratore e trovaste accanto a voi il vostro unico e vero amore, quello a cui avete rinunciato tanti anni prima, quell’amore tanto rimpianto che ormai non fa più parte della vostra vita da anni? Penso che molti di voi sarebbero disposti a barattare qualsiasi cosa pur di avere un’occasione simile, pur di avere una misera e piccola occasione per riparare agli sbagli fatti in passato, per cambiare una decisione presa tanto tempo fa e ancora piena di rimpianti…
Questo film di Brett Ratner ci fa capire come nella vita la ricchezza, il potere, il successo, la carriera siano del tutto inutili se non abbiamo accanto una persona con cui condividere la nostra esistenza e i nostri sogni…la vita non è nulla se non si ha accanto l’amore vero…
Una storia dolce e commovente, all’apparenza banale, ma che c’insegna come sia terribile vivere senza aver mai provato la gioia dell’amore, senza aver mai avuto la gioia di condividere la nostra vita con qualcuno che ci ami…io ne so qualcosa, purtroppo…
Brava Tea Leoni e anche Nicolas Cage(devo dire che questa volta ha fatto meno schifo del solito…)

Leggi tutto
inserisci nuova citazione

Non ci sono citazioni.