Taron e la pentola magica
/ 19856.6154 votiFilm basato sui primi due libri della serie 'Le cronache di Prydain' di Lloyd Alexander. Taron è un giovane aiutante guardiano di porci che risiede presso il saggio Dallben con il compito di accudire Ewy, una maialina con il dono della chiaroveggenza in grado di mostrare anche agli altri le proprie visioni. Proprio questa sua particolarità la farà cadere nelle mire del perfido re Cornelius, il quale intende sfruttare le capacità di Ewy per trovare la pentola magica, un potentissimo oggetto che gli permetterà di dominare l'intero mondo. Spetterà a Taron dunque proteggere Ewy e sventare i malevoli piani di re Cornelius.
icarus ha scritto questa trama
Titolo Originale: The Black Cauldron
Attori principali:
Grant Bardsley
Susan Sheridan
John Byner
Nigel Hawthorne
John HurtFreddie Jones, Phil Fondacaro, Arthur Malet, Lindsay Rich, Brandon Call, Gregory Levinson, Eda Reiss Merin, Adele Malis-Morey, Billie Hayes, Peter Renaday, James Almanzar, John Huston, Phil Nibbelink, Wayne Allwine, Jack Laing, Steve Hale, Mostra tutti
Regia:
Ted Berman
Richard Rich
Colonna sonora: Elmer Bernstein
Produttore: Ron Miller, Joe Hale
Produzione: Usa
Genere: Azione, Fantasy, Famiglia, Animazione
Durata: 80 minuti
Dove vedere in streaming Taron e la pentola magica
Un fantasy molto dark, forse troppo per l’epoca, al di fuori dei canoni Disney ma purtroppo molto sottovalutato a livello artistico.
La trama è banale e piena di buche e i personaggi sono poco approfonditi e senza movente, il cattivo poi è la fotocopia di Skeletor di He-Man (come anche tutti gli sfondi), a che gli serviva scatenare la guerra per conquistare il
Mondo… se era gia Re?
Eppure mi è piaciuto molto per come è stato realizzato!
Per i bambini doveva essere troppo dark all’epoca….
Un vero peccato.
6,5
Leggi tutto
Un classico Disney che mi mancava. Che credo sia mancato un po’ a tutti, ricordo anche che quando ero piccino di non averlo in pratica mai sentito nominare e che neanche nessun amico o compagno di classe lo avesse. D’altro canto stiamo parlando di una storia che va molto fuori dai canoni classici della Disney. Una storia fantasy, con protagonista Talon, guardiano di una maialina capace di vedere nel futuro. L’anziano Dallben, con il quale Talon vive, gli affida le sorti dell’animale. Nel mondo nel quale vivono infatti c’è il malvagio Re Cornelius, che è alla ricerca della misteriosa pentola magica che di fatto darebbe a chi la possiede il dominio sul mondo, cosa che lui vorrebbe ottenere creando delle armate di non morti. A tal proposito rapisce la maialina e Taron, semplice guardiano ma coraggioso e voglioso di diventare un guerriero, entra nel suo castello. Da lì in poi avverranno tanti (forse pure troppi) incontri, saranno introdotti tanti personaggi (non tutti indimenticabili) come la Principessa Ailin, il menestrello Sospirello, lo strano animale Gurghi che aiuteranno il protagonista. E’ bene non dire troppo altro perché la facilità di spoilerare la storia è alta, visto che il film dura appena 80 minuti, e, una volta tanto, devo dire che la scarsa durata non ha giovato al film, che per questo motivo è danneggiato da una storia eccessivamente veloce, troppi personaggi introdotti e poco che resta impresso. D’altro canto però c’è un gran lavoro tecnico dietro, e il coraggio mostrato anche dalla Disney nel fare qualcosa del genere, decisamente fuori dagli schemi, anche spesso e volentieri molto creepy e pauroso (soprattutto per un bambino posso immaginare) è degno di nota, e, alla fine, anche se siamo lontani dai grandi capolavori della Disney, resta un tentativo bello e azzardato in un’epoca nel quale comunque i film Disney non vivevano il massimo splendore. In conclusione, un film troppo poco conosciuto, perché non è affatto brutto come si legge in giro, ma ha comunque grosse falle, incertezze e buchi, del resto, ripeto, un genere così per la Disney era una bella scommessa.
Leggi tutto
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Bell’atmosfera fantastica e dark sicuramente apprezzabile dai più grandi, forse troppo spaventosa per un bambino (benché queste sfumature horror siano presenti anche nel celeberrimo “Biancaneve e i sette nani”). Tuttavia, il film soffre la mancanza di quella magia che solitamente caratterizza e che ha reso memorabili i prodotti Disney. Sono presenti piccole incongruenze (per esempio, si dice che per distruggere la pentola è necessario che vi entri dentro un essere umano, ma alla fine ci entra Gurghi, che non sembra proprio un umano!). Il personaggio di Sospirello mi è sembrato abbastanza inutile ai fini dello sviluppo della vicenda. Il cattivo Cornelius è veramente inquietante, ma non si comprendono bene le sue motivazioni. Lo scarso successo del film probabilmente ha spinto la Disney ad allontanarsi da un genere che, chissà, avrebbe potuto rivelarsi interessante, se fosse stato gestito meglio. Insomma, vale la pena di vederlo, benché lasci un senso di “si poteva fare di più”.
Una curiosità: diversi personaggi sono doppiati dalle stesse voci dei Puffi.
Leggi tutto
Storia decisamente cupa e con poco divertimento. Probabilmente il ciclo di romanzi da cui è tratto era destinato ad un pubblico più adulto e non ai ragazzini.
Molte scene però sembravano copiate da altri classici Disney così come lo stesso Taron risulta troppo simile sia a semola che al principe della Bella Addormentata.
Qualità in generale inferiore alla media, non mi meraviglia che non abbia avuto molta fortuna.
Leggi tutto