5 Recensioni su

Un anno da leoni

/ 20116.070 voti

year / 4 Febbraio 2018 in Un anno da leoni

un film mediocre, insipido… assolutamente inutile

Il voto sarebbe un 6.5 / 21 Luglio 2014 in Un anno da leoni

Pensavo potesse essere più demenziale invece è una commedia abbastanza simpatica sul birdwatching.
Certo che col potenziale trio Steve Martin-Owen Wilson-Jack Black poteva essere più divertente, invece si mantiene sul filo della simpatia ma senza suscitare grosse risate. Il birdwatching è solo una scusa (infatti gli uccelli sono solo sullo sfondo) per esaminare i cambiamenti nelle vite dei tre protagonisti. Owen Wilson è il re del “Big year”, competizione di birdwatching sul numero di uccelli avvistati durante un anno. Questa gara è basata molto sulla fiducia (e di questi tempi, questa è già una nota interessante); infatti basta dire di aver visto (o anche sentito) un uccello affinchè questo venga considerato nel conteggio. Bostick è un uomo quasi ossessionato dalla difesa del record a costo di rischiare il divorzio dalla moglie Jessica (Rosamund Pike).
Stu vuole andare in pensione e dedicarsi alla sua passione del birdwatching; il Big year è praticamente una prova generale di quello che lo aspetta. Brad invece è costretto a dividersi tra il lavoro e il birdwatching, appoggiato dalla madre e inizialmente un pò denigrato dal padre (Brian Dennehy).
All’ottimo cast sopra citato, da aggiungere Rashida Jones (una bella osservatrice di uccelli; non pensate male, non sono presenti doppi sensi), Anjelica Huston e Kevin Pollak.
Stupido e fuorviante il titolo italiano

Leggi tutto

Guardiamo uccelli / 2 Dicembre 2013 in Un anno da leoni

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

“Secondo me è carino, dai c’è quello della pallottola spuntata..”
“Steve Martin”
“sì sì lui, Jack Black…oh l’adoro, e Owen Wilson!”

Ecco, avevo delle alte aspettative, m’immaginavo di ridere a crepapelle rischiando di vomitare il cibo e invece no. Carino, eh, buoni sentimenti, amicizia, chi mette davanti alla famiglia tutto e quindi si ritrova a cercare cinciallegre dagli occhi a mandorla nella Grande Cina, passa il Natale da solo.
E chi invece abbandona il padre dopo un infarto per cercare l’allocco, ma dopo qualche passo ritorna indietro e teme di aver fatto la cavolata più grande della sua vita (io mi son messa la manica della coperta davanti agli occhi, non avrei sopportato la vista dell’anzianotto accasciato per terra, sulla neve, non dopo aver quasi riconquistato il rapporto con il figlio!), ma invece no! Il babbo è ancora in piedi, appoggiato ad un albero, sorridente, che indica un ramo…l’allocco! E alla fine di questo Big Year Jack Black ha pure una fidanzata! Ohhhh tanto ammmòòòòre per loro!
E Steve Martin? Lui voleva tantissimo partecipare! Ma poi è diventato nonno, ama veramente sua moglie..e piano piano la competizione lascia il posto all’amicizia con Jack Black e alla nostalgia di casa.
Poche gag, poche risate, qualche sorrisino, qualche “ooooohh…” pieno di speranza. Ah! c’è Sheldon! Sheldon Cooper! Che segue i birdwatcher e scrive un blog su di loro!

Leggi tutto

20 Settembre 2012 in Un anno da leoni

Quanto sono buffi gli americani.
Alla fine l’amicizia è più importante di qualsiasi competizione 🙂

Sulle stranezze americane / 2 Settembre 2012 in Un anno da leoni

L’unione fa la forzaa e spesso per raggiungere l’obiettivo si perde più di quel che si guadagna.
Film tipicamente americano, in spirito e paesaggi, con una parte documentaristica assai interesssante.
Mi piacerebbe avere tra le mani chi ha inventato il titolo italiano, giusto per lasciare la spoglia agli avvoltoi.

inserisci nuova citazione

Non ci sono citazioni.

Non ci sono voti.