Recensione su The Avengers

/ 20127.1871 voti

Recensione Avengers / 3 Giugno 2012 in The Avengers

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

Quando è stato ufficializzato che “il progetto Vendicatori” (come direbbe Fury) era in mano a Josh Whedon forse ero uno dei pochi ad esultare.
Lo sapevo che di Josh ci si può fidare! mi dicevo: <> e quindi qual è la ricetta del perfetto CineComic?!

Loki, fratellastro di Thor, medita vendetta e durante il suo esilio ritrova il cubo cosmico (visto in Captain America). Stringe così un alleanza con la razza dei Chitauri con lo scopo di dominare la terra e tornare ad Asgard da re. Ma non ha fatto i conti con i nostri eroi…

Ovviamente la trama è molto più articolata ma se vi dico qualcosa in più rischio di spoilerarvi gran parte del film che, diciamolo subito, è godibilissimo.

“Se non possiamo difendere la Terra, ti garantisco che la vendicheremo!” (cit. Tony Stark)

Quindi, dicevamo, qual è la ricetta del perfetto cinecomic? e perché Josh, “ti voglio bene” Whedon è un vincitore?!
Josh è stato un maestro nel sapere gestire 3 elementi fondamentali:
1) Scene d’azione;
2) Umorismo;
3) Gestione dei personaggi.
Esaminando i primi due punti, vi posso assicurare che si ride tanto e con intelligenza ed il connubio con le scene d’azione è quasi perfetto, fatta eccezione per alcune scene leggermente lento nella parte centrale del film.
Per quanto riguarda il terzo punto vi dico che, senza dubbio, era la mia maggior preoccupazione. Gestire un film corale, in cui la maggior parte degli attori sono prime donne e che (soprattutto) hanno avuto film personali non era per niente facile.
Noterete subito come i personaggi sono distribuiti nelle varie scene e le scelte di inserire un dato personaggio in un contesto piuttosto che un altro, cosa che ho apprezzato moltissimo, e che ci regalano momenti fantastici del tipo: Iron Man Vs Thor, Vedova Vs Hulk, Hulk e Thor Vs Chitauri, un fantastico dialogo tra la Vedova e Loki… ecc ecc ecc ma potrei citarvene moltissime altre e la cosa bella è che mentre succedono queste scene in un altro luogo sta succedendo qualcos’altro! E tutto questo condito da dialoghi e battute folgoranti!

Non mi sento di “glorificare” un attore in particolare dato che ho trovato tutti perfetti ed in parte ma una piccola notazione la faccio a favore di Scarlett Johansson che, secondo me, è stata eccezionale (come la scelta di approfondire il passato del suo personaggio). Una vera sorpresa.

A parte alcune scene lente nella parte centrale del film, come già detto, ed un inizio non proprio esaltante, un’altra cosa che tutto sommato non ho gradito sono state le musiche che non ho trovato particolarmente originali.

Ah ovviamente un 3d inutile e sterile come previsto.

L’hype per questo film era altissimo e si sa alle volte (spesso, sempre) si rimane delusi, stavolta possiamo essere contenti del risultato e la domanda che ci sin pone una volta usciti dalla sala è: “Quando esce il prossimo???!”

Voto 9 Orgasmico!

Ps. Ovviamente restate seduti per la consueta scena extra!

Lascia un commento