Recensione su L'uomo d'acciaio

/ 20135.6421 voti

23 Giugno 2013

Come tutti i film su Superman è abbastanza, mh, ridicolo.
Non è che io impazzisca per questo supereroe in sé, né per il fumetto ed i film e le serie tv su cui hanno speculato e sperperato per anni. Ma c’è a chi piace, nulla in contrario.
Questo film, comunque, sembra un incrocio tra Prometheus (che mi ha fatto veramente storcere il naso) e Thor, il che è tutto dire. Da Snyder mi aspettavo tutt’altra cosa, non il solito filmetto sul supereroe di turno, pieno di effetti speciali e senz’anima. Non fa nemmeno ridere, non è simpatico, non è drammatico, non è niente. Non emoziona, mi ha annoiata e basta.
Le uniche cose carine sono gli effetti speciali ed Henry Cavill, anche Amy Adams non è male. Russel Crowe… vabbè, ormai praticamente recita qualsiasi ruolo, e Kevin Costner è proprio sprecato per la particina stupida che gli hanno assegnato, spero per lui che lo abbiano pagato profumatamente per dire quattro scemenze stereotipate.
Mi stupisco che Christopher Nolan abbia prodotto questa cosa e spero che John Byrne non guardi questo film.
In conclusione, conoscendo poco poco la trama del fumetto, non mi pare che il personaggio di Clark si avvicini a quello descritto da Snyder (anzi, è più fedele quello di Smalville, pensa te) visto che lo ha reso un disadattato, il classico ragazzino sfigato che viene preso di mira dai bulli e non ha uno straccio di amico – stereotype alarm!
Sono felice di averlo visto in streaming, i sette euro risparmiati li utilizzerò per altro.
Forse sono stata un po’ cattiva, ma pazienza, in questo periodo mi gira così – ovvero: male. 🙂
Consiglio il film a chi adora effetti speciali e affini, sono fatti molto bene.
Ai fan di Superman (cosa che io non sono) consiglio di non guardare questo film, se ha urtato me figurarsi chi è appassionato al personaggio.

18 commenti

  1. alevenstre / 23 Giugno 2013

    Davvero è fatto così male? Eppure molti ne parlano bene.

    • Naima / 23 Giugno 2013

      Una noia mortale.
      Male non è fatto, perché tecnicamente spacca, sia per effetti speciali che per fotografia ed inquadrature strategiche, ma è un film noioso ed anche un po pretenzioso, senz’anima. Esattamente come tutti gli altri film su superman, come ho detto.
      Però, beh, c’è a chi piace, nulla in contrario. A me non è piaciuto, non sono nemmeno riuscita ad arrivare alla fine.

  2. Angela / 24 Giugno 2013

    Non è fatto male, più che altro non c’entra nulla con i fumetti… ma per chi non ne capisce niente si troverà ad apprezzare la parte di Amy Adams (!) che non è assolutamente Lois Lane…Ma ci sono tante altre cose che non vanno molto giù…

  3. Naima / 27 Giugno 2013

    E’ un film vuoto, piatto, senza anima.
    Flashback impostati alla cacchio di cane, scene che vogliono sembrare commoventi ma che in verità risultano solo abbastanza patetiche. Per non parlare poi della parte iniziale, lì Snyder ha dato proprio il peggio di sé.
    Comunque, questo non sembra nemmeno un film suo.

  4. paolodelventosoest / 27 Giugno 2013

    Vado a vederlo venerdì sera, spero tanto di poterti smentire… :-/

    • Naima / 27 Giugno 2013

      Credimi, se ti piace almeno un po’ il fumetto, o lo hai anche solo sfogliato, lo troverai ridicolo. Però, a ognuno il suo pensiero. Fammi sapere. 🙂

  5. Thermonuclear Dandy / 27 Giugno 2013

    Ma secondo me la cosa non dipende dalla conoscenza o meno del fumetto, la storia di Superman, si sa, non è una storia ‘moderna’ come può essere un Batman ma questo rimane un film in cui un cast pieno di volti noti e effetti speciali alla Avatar, riescono comunque a cedere il passo alla signora noia…Alla fine del primo tempo dormivo, durante il secondo tempo sbadigliavo in dormiveglia.

  6. conny111 / 27 Giugno 2013

    Troppi, troppi, troppi effetti speciali, se ce ne fossero stati un terzo forse il film sarebbe stato molto più gradevole. Concordo con i commenti precedenti per quanto riguarda la lentezza del film, un po’ troppo effettivamente in certi punti rischia di annoiare. Trovo inoltre poco amalgamata la trama, con forzature per quanto riguarda ad esempio il rapporto tra Clark e Lana. I conflitti interiori di Superman rischiano a mio parere di rimanere troppo isolati. Per quanto riguarda gli attori tutti di altissimo livello che risollevano un po’ il film, a parte forse la Adams che comunque riesce ad essere credibile, piacevole invece l’interpretazione di Cavill anche se qualche volta può risultare un po’ mono espressivo. Peccato

  7. Naima / 27 Giugno 2013

    Per quanto riguarda Cavill, basta togliere l’audio ed aspettare che sia semi nudo, solo in quel momento riesci ad apprezzare le sue doti “interpretative”. 🙂
    Onestamente, mi sembrava più capace in I Tudors, in questo film se la cava perché ha una grandissima prestanza fisica, altrimenti non diresti nemmeno che è un attore professionista.

  8. paolodelventosoest / 1 Luglio 2013

    Avevi ragione da vendere, e anzi sei stata fin troppo buona nel giudicare questo film 🙂
    Ad un certo punto volevo uscire dalla sala, tutto sto sbriciolare di palazzi mi ha fatto venire mal di testa; Cavill è uno spogliarellista, non un supereroe.

    • Naima / 1 Luglio 2013

      Te l’avevo detto, io sono una a cui sono sempre piaciuti i lavori di Snyder, perfino Sucker Punch, ma questo è veramente troppo. Non sono nemmeno riuscita ad arrivare alla fine.

  9. tragicomix / 1 Luglio 2013

    come è possibile che un sacco di gente sia andata a vedere questo film, ne avessi letto uno che dice che è bello :/ si fa fatica persino a trovarne che dicano così così. C’è qualcosa che non quadra

  10. Naima / 1 Luglio 2013

    Io l’ho visto in streaming, grazie al cielo! Grazie alle mie sfere di vetro avevo previsto fosse un’immensa boiata, non volevo sprecare sette euro per nulla.

Lascia un commento