Tutto sommato… / 21 Giugno 2013 in Stoker
Concordo con aloween47 sia su fotografia che, soprattutto, sul montaggio. Aggiungerei le musiche, che, soprattutto quelle al piano, sono davvero piacevoli (e in un punto in particolare, molto erotiche)
Anche i colpi di scena mancano. Non ho trovato il film lento, piuttosto, dispersivo.
Non ho apprezzato la recitazione di NicoleormaisonoplasticaKidman, che anche nei momenti più tragici riesce ad essere poco di più del colore fastidioso dei suoi capelli.
Mi piace sempre di più invece Mia Wasikowska.
Ad ogni modo: il film si vede bene, e da ignorante, non ho ancora visto altri film di Chan-wook Park, per cui non sapevo di preciso cosa aspettarmi.
I primi venti minuti mi hanno fatto sbrodolare, poi solo qualche scena qua e là si è rivelata interessante, per riscattarsi, in parte, sul finale.
Alcuni dialoghi sono molto piacevoli.
In particolare il piccolo monologo che Evelyn tiene in salotto verso il finale, che da solo merita un bell’applauso.
Fuori dall’ambito cinematografico mi trovo però a dire una cosa: darei un rene per avere uno zio con un carattere tanto disturbante. Penso sia una delle poche volte in cui ho trovato la violenza e la disarmonia morale così eccitanti.

Mi trovo d’accordo con te sul fascino perverso ma a suo modo estremamente eccitante che si trova ad avere il personaggio dello zio…tuttavia (non so quale sia il tuo parere a riguardo) l’attore che lo interpreta non ne rende giustizia…monoespressivo e monocorde, totalmente incapace di dare intensità ad un personaggio tanto disturbante (meno male che c’è la regia di Park a scuoterlo un pò!). La Wasikowska invece mi ha convinto nel ruolo di psicopatica…sguardo alla “shining” come pochi se ne vedono..peraltro unica del cast promossa a pieni voti (nicole kidman non si può più guardare, che fine ha fatto la dea di “eyes wide shut”? Profondo rammarico!)