9 Luglio 2013 in Skyline
Catalogabile tra i film da consigliare a chi vuoi farti nemico.
Se hai voglia di litigare con qualcuno, be’ consigliando questo CAPOLAVORO hai ottime possibilità.
Non fartele sfuggire…
PESSIMO!
Ad maiora!

Los Angeles. Misteriosi raggi luminosi squarciano il cielo e svegliano la città: gli abitanti sono attratti irrimediabilmente dalle luci che li inghiottiscono istantaneamente. Gli extraterrestri stanno decimando la popolazione mondiale.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Skyline
Attori principali: Eric Balfour, Scottie Thompson, David Zayas, Donald Faison, Brittany Daniel, Crystal Reed, Neil Hopkins, J. Paul Boehmer, Tanya Newbould, Pam Levin, Phet Mahathongdy, Byron McIntyre, Robin Gammell, Jackie Marin, Tony Black, Eliza Till, James Huang, Erik Rondell, Johnny DeBeer, Lauren Marin, Matt Frels, Andreea Florescu, Marcus Nel-Jamal Hamm, Gladys Khan, Mobin Khan, Elena Kolpachikova, Justin Reed, Vanessa Ross, Evan Shafran, Mostra tutti
Regia: Colin StrauseGreg Strause
Sceneggiatura/Autore: Joshua Cordes, Liam O'Donnell
Colonna sonora: Matthew Margeson
Fotografia: Michael Watson
Costumi: Bobbie Mannix
Produttore: Colin Strause, Greg Strause, Brian Tyler, Brett Ratner, Ryan Kavanaugh, Liam O'Donnell, Brian Kavanaugh-Jones, Kristian James Andresen, Paul Barry
Produzione: Usa
Genere: Thriller, Fantascienza
Durata: 92 minuti
Catalogabile tra i film da consigliare a chi vuoi farti nemico.
Se hai voglia di litigare con qualcuno, be’ consigliando questo CAPOLAVORO hai ottime possibilità.
Non fartele sfuggire…
PESSIMO!
Ad maiora!
L’ultimo nato, il figlio sfigato, nell’ampia famiglia de “La guerra dei mondi”.
Nulla di nuovo nel piatto. Ha molto dei film TV.
Ho visto il traile e la strana pioggia fosforescente che cade di notte su una città del Sud America mi ha fatto sperare che il film fosse tratto dal meraviglioso “L’eternauta”, invece no… è un banale disaster movie infarcito di stereotipi, scene già viste altrove e attori recuperati da serie tv non eccelse.
Ovviamente il finale è aperto perché nelle intenzioni dello sceneggiatore e del regista dovevano esserci numerose puntate, spero vivamente che abbiano cambiato idea.
Amo il genere per cui l’ho guardato volentieri, ero anche propensa ad un bel 6 pieno….quando gli ultimi 3 minuti del film mi han fatto cadere le braccia.
Peccato.
Il film in generale mi è piaciuto, nonostante alcune scene letteralmente impossibili. La trama non è per niente elaborata, però si riprende con il finale che mi ha molto incuriosita…lo raccomando a qualcuno che non ha nient’altro da vedere!
Non ci sono citazioni.