Cantando sotto la pioggia
/ 19528.0195 votiL'affermato attore del cinema muto Don Lockwood, ottimo ballerino e stuntman, assiste suo malgrado all'avvento del sonoro nei film.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Singin' in the Rain
Attori principali:
Gene Kelly
Donald O'Connor
Debbie Reynolds
Jean Hagen
Millard MitchellCyd Charisse, Douglas Fowley, Rita Moreno, Mae Clarke, Bess Flowers, Robert Foulk, Kathleen Freeman, Joi Lansing, Sylvia Lewis, 'Snub' Pollard, William Schallert, Elaine Stewart, Brick Sullivan, John George, King Donovan, Lana Turner, Allen Sutherland, Mostra tutti
Regia:
Stanley Donen
Gene Kelly
Sceneggiatura/Autore: Adolph Green, Betty Comden
Colonna sonora: Lennie Hayton
Fotografia: Harold Rosson
Costumi: Walter Plunkett
Produttore: Arthur Freed
Produzione: Usa
Genere: Commedia, Musical
Durata: 103 minuti
Dove vedere in streaming Cantando sotto la pioggia
Mi sono ritrovata a ballare la canzone che da il titolo in classe, alle superiori, come ombrello usavamo le stampelle di un nostro compagno. Ti sembra di averlo visto perché tutti lo conoscono e quindi, una sera d’ottobre, con la coinqui che abbiamo fatto? Ce lo siamo guardato.
“Finito il film ci mangiamo le castagne” Ma il film non terminava più e allora abbiamo pausato il film per prepararle, mi sono pure scottata, ci siamo rimesse sotto la coperta con le castagne, riavviato il film e tempo di mangiarne 4 ed era finito. Ecco, questo è quello che mi ricordo del film, oltre ai balletti di tip tap; molto carino maaa diciamo che visto una volta basta. 🙂
Leggi tutto
E’ stato davvero un buon film. E anche divertente.
Uno dei musical più famosi che la storia del cinema ricorda. La canzone che da il titolo al film anche i sassi la conoscono. Il film è ovviamente datato ma comunque carino da vedere. La scena finale con il balletto interminabile è francamente pesante. Bello, bravi sicuramente ma tremendamente lungo… troppo lungo…
Di musical più belli ce ne sono…