Silent Hill
/ 20066.1343 votiSharon è una bambina afflitta da una malattia che la sta conducendo rapidamente alla morte. Contro la volontà del proprio marito, nonché padre di Sharon, Rose intende condurre la figlia da un guaritore che vive nella misteriosa città di Silent Hill.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Silent Hill
Attori principali: Radha Mitchell, Sean Bean, Jodelle Ferland, Laurie Holden, Deborah Kara Unger, Kim Coates, Tanya Allen, Alice Krige, Nicky Guadagni, Maxine Dumont, Chris Britton, Colleen Williams, Ron Gabriel, Derek Ritschel, Eve Crawford, Amanda Hiebert, Roberto Campanella, Stephen R. Hart, Janet Land, Elizabeth Harpur, Hannah Fleming, Lorry Ayers, Melissa Panton, Rhoslynne Bugay, Chantelle Leonardo, Carrie Eklund, Florence MacGregor, Lynn Woodman, Holly Makarchuk, Tatiana Haas, Michael Cota, Yvonne Ng, Emily Lineham, Donna Milburn, Nadia Barosso, Noelle Boggio, Victoria Boland, Alicia Bundy, Rachel Crowther, Zsuzsanna Cseh, Judit Kovacs, Stephanie Lauder, Onika Ndukwe, Kat Olsen, Sylwia Pluta, Lisa Shaw, Tamara Smeaton, Nicole Ann St. Hill, Samantha Hayes, Victor Sutton, Mostra tutti
Regia: Christophe Gans
Sceneggiatura/Autore: Roger Avary
Colonna sonora: Akira Yamaoka, Jeff Danna
Fotografia: Dan Laustsen
Costumi: Wendy Partridge
Produttore: Samuel Hadida, Andrew Mason, Akira Yamaoka, Don Carmody
Produzione: Usa, Canada, Francia, Giappone
Genere: Orientale, Horror
Durata: 125 minuti
Dove vedere in streaming Silent Hill
Discreto film horror; me ne avevano parlato bene ma ho avuto un piccolo abbiocco nella seconda parte.
Rose (Radha Mitchell) è preoccupata per la figlia adottiva di 9 anni, Sharon, vittima di sonnambulismo e da tremendi incubi;
durante il sonno mormora il nome di una misteriosa città “Silent Hill”. Rose decide di portarla lì, una città fantasma, contrariamente al parere del marito Christopher (Sean Bean) per cercare di scoprire qualcosa sul passato di Sharon.
Il film ha un buon ritmo e una buona tensione; fantastico il doppio piano di Silent Hill: quello visto e vissuto da Rose con nebbia e
cenere e quello invece di Christopher dove Silent Hill sembra una “normale” città fantasma. Alcune visioni spaventose dove spicca la
Testa Piramidale con Rose che attraverso alcuni indizi cerca di ritrovare la figlia scomparsa.
Nel resto del cast da citare Laurie Holden nei panni della poliziotta Cybil, Deborah Kara Unger è Dahlia mentre Alice Krige è Christabella.
Leggi tutto
visionario e lugubre. Questo horror si ispira direttamente alla serie di videogiochi Silent Hill. Gli effetti speciali che “liquefano” la realtà del villaggio per lasciare posto all’incubo nel quale Rose si trova proiettata sono ben realizzati e questo doppio registro narrativo (realtà/incubo; ragione/pazzia; chiaro/scuro; bene/male) è la colonna portante di tutto il film.
Leggi tutto
Faceva schifo il videogioco , fa schifo anche la trasposizione cinematografica.
Si salva solo l’atmosfera nebbiosa della cittadina , tutto il resto è un’accozzaglia messa lì nel calderone , compresa la (non) recitazione della protagonista (ma switcharla con Deborah Kara Under no? Misteri )
Un horror evitabile e banalissimo. Non conosco il videogioco, ma se dicono che il film gli sia molto fedele…allora anche il videogioco fa pena! L’idea di un altra dimensione e delle anime rimaste intrappolate nel limbo è carina, ma recitazioni e effetti speciali peggiorano tutto. Non trasmette ansia, nè paura, ma molta noia. Bello inquietante il paese di Silent Hill, il resto…. bleah. 5 per bontà.
Leggi tutto