3 Dicembre 2013 in Shrek Terzo
Pelino meglio del secondo, un paio di canzoni ottime.
Più personaggi, più convinti.

Shrek e Fiona sono i nuovi sovrani del regno, ma la vita di corte va loro stretta. Per non lasciare il trono vacante, devono ritrovare l'erede, così mentre Shrek, Ciuchino e il Gatto partono alla ricerca dell'eletto, Fiona dovrà addirittura sventare un colpo di stato.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Shrek the Third
Attori principali: Mike Myers
Eddie Murphy
Cameron Diaz
Antonio Banderas
Julie AndrewsJohn Cleese, Rupert Everett, Eric Idle, Justin Timberlake, Susanne Blakeslee, Cody Cameron, Larry King, Christopher Knights, John Krasinski, Ian McShane, Cheri Oteri, Regis Philbin, Amy Poehler, Seth Rogen, Maya Rudolph, Amy Sedaris, Conrad Vernon, Aron Warner, Jasper Johannes Andrews, Guillaume Aretos, Kelly Asbury, Zachary James Bernard, Andrew Birch, Sean Bishop, Kelly Cooney, Walt Dohrn, Dante James Hauser, Jordan Alexander Hauser, Tom Kane, Tom McGrath, Chris Miller, Latifa Ouaou, Alina Phelan, David P. Smith, Mark Valley, Kari Wahlgren, Mostra tutti
Regia: Chris Miller
Sceneggiatura/Autore: Aron Warner, Chris Miller, Jeffrey Price, Peter S. Seaman, Jon Zack
Colonna sonora: Harry Gregson-Williams
Costumi: Israel Segal
Produttore: Andrew Adamson, Aron Warner, John H. Williams, Denise Nolan Cascino
Produzione: Usa
Genere: Commedia, Azione, Fantasy, Famiglia, Animazione
Durata: 93 minuti
Pelino meglio del secondo, un paio di canzoni ottime.
Più personaggi, più convinti.
film, al solito non ci ha deluso. Certo, bisogna ammettere che in questo Shrek c’è meno storia, ma gli effetti speciali e le battute non mancano… e c’è anche un po’ voglia di prendere in giro il cinema, credo… basta pensare al girl power di Fiona e le principesse che ricorda un po’ Charlie’s Angel e un po’ Kill Bill…
Geniale Pinocchio che per non dire bugie si incarta in una serie di negazioni da far invidia ad un avvocato, geniale il biscotto che per lo spavento se la fa addosso, geniale l’inversione di ruolo tra ciuchino e il gatto con gli stivali, soprattutto per la scena degli occhioni…. Un po’ noiosi e insensati i discorsi moralistici di Arthi….
Un bel po’ lento a caricarsi il sito dedicato al film… ma questa è un’altra storia
[21 sett. 2007]
Un po’ sottotono rispetto al secondo capitolo della saga (a mio avviso il migliore) ma comunque molto divertente!
Visto quando è uscito in anteprima al cinema e il giudizio è Fantastico.
Onestamente credo sia il migliore dei tre, sicuramente il più divertente. L’azione è continua, le risate anche… a iniziare dalle prove di Shrek ad adattarsi alla vita reale fino alla ricerca di Artie (questo è il nomignolo di Artù). Continua la solita presa in giro delle varie favole e questa volta i cattivi hanno il loro meritato spazio (Azzurro li trova in una locanda mentre fanno l’Unhappy hour!!!).
Il titolo richiama ovviamente il “problema reale” di Shrek.
Il gatto con gli stivali anche in italiano è doppiato da Banderas (non mi ricordo se già nel secondo era stato doppiato in italiano da Banderas). Comunque sono irresistibili il Gatto con gli Stivali e Ciuchino.
Non ci sono citazioni.