Hai scelto bene / 5 Giugno 2016 in Al di là delle montagne
Tutti fanno esplodere cose nel niente. Sbalzi temporali. 1999, capodanno: Tao, una donna non proprio gnocca mais souriante ha due che gliela battono, lo spaccone Zhang, con laurea in giurisprudenza per posta (manco Paperoga) e proprietario di una stazione di servizio, yuppie, e Liangzi, che non ha una cippa ma l’è tant un brav fanciò, e fa il minatore. Chi sceglierà Tao? Ovviamente, e senza la minima esitazione, sceglie il pirla, Liangzi parte per altrove. Tao e Zhang producono un figlio (in Cina tutto si produce, nulla nasce, molto muore) e lo chiamano $. Cioè, Dollar. 2014: Liangzi torna con la sua famiglia triste, lui è triste, tumorato e povero, tutta la famiglia è triste. Chiede aiuto economico a Tao, che vive bene, di alimenti, Zhang l’ha piantata e sta a Pechino con una che ci immaginiamo gnocca e stupida, manco il figlio le ha lasciato. 2025: parte la fantascienza, Australia, tablet trasparenti. Zhang, prossimo alla rovina, ha cresciuto lì il figlio $, che non sa manco più il cinese, Zhang non sa l’inglese (poteva provare per corrispondenza), quindi i due comunicano col traduttore automatico. $ si innamora inverosimilmente della sua prof di cinese, che lo convince a tornare a cercare la madre abbandonata da piccolo. La Cina dell’interminabile balzo industriale è brutta e sporca, anche se non cattiva, con distese sconfinate di rifiuti o detriti o paesaggi di niente dove scorrono fiumi sporchi tra colline spogliate di tutto. L’individuo e la sua storia, come negli altri film stessoregista, è stritolato dall’ingranaggio del progresso. Lo è nel passato, paga pegno nel presente, passa il peso alle nuove generazioni nel futuro. Sia Tao che $ ne sono schiacciati (Zhang no perché è troppo stupido), chi perdendo le proprie radici, chi il proprio figlio. Non è troppo impervio vedere in Tao la Cina che sceglie che strada seguire, prendere quella dei soldi e del progresso, con le contraddizioni annesse. Devasto ambientale, ed emotivo. Forse un po’ troppo erano alla fine le paturnie dell’insegnante e le fregole di $, amante delle milf, sullo sfondo di luce e paesaggi aussie. Finale bomba che è l’inizio, di Tao che balla tra la neve e il fiume, e aspetta, e non sappiamo se $ mai arriverà o no, il ricordo e la vita che passa. Dal suo sorriso sembra, dopo tutto, sia felice lo stesso. Volevo quell’immagine per la cover di fb ma non la trovo, me sad.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.