Scream VI
/ 20235.611 votiDopo che l'ennesima furia omicidia del serial killer Ghostface si è esaurita, i sopravvissuti alla mattanza, le sorelle Sam e Tara Carpenter e i gemelli Chad e Mindy Meeks, decidono di lasciare Woodsboro e cominciare una nuova vita a New York. Ma l'orrore sembra non volerli lasciare in pace.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Scream VI
Attori principali: Melissa Barrera, Jenna Ortega, Jasmin Savoy Brown, Mason Gooding, Roger Jackson, Courteney Cox, Dermot Mulroney, Jack Champion, Josh Segarra, Liana Liberato, Devyn Nekoda, Hayden Panettiere, Skeet Ulrich, Tony Revolori, Samara Weaving, Matthew Giuffrida, Andre Anthony, Henry Czerny, Thomas Cadrot, Barry Morgan, Chanel Mings, Erika Prevost, Jesse Camacho, Jenna Wheeler-Hughes, Mizinga Mwinga, André Bédard, Céleste Dubé, Eric Davis, Lydia Zadel, Elizabeth Neale, Justin Johnson, Stephane Ishmael, Max Laferriere, Jack Quaid, Jason Cavalier, Thom Newell, Tim Robinson, Akiva Schaffer, Mostra tutti
Regia: Matt Bettinelli-OlpinTyler Gillett
Sceneggiatura/Autore: James Vanderbilt, Guy Busick
Colonna sonora: Brian Tyler
Fotografia: Brett Jutkiewicz
Costumi: Avery Plewes, Henri Aubertin
Produttore: Cathy Konrad, Gary Barber, Courteney Cox, James Vanderbilt, Kevin Williamson, Marianne Maddalena, William Sherak, Chad Villella, Peter Oillataguerre, Ron Lynch, Paul Neinstein
Produzione: Usa
Genere: Thriller, Horror
Durata: 123 minuti
Dove vedere in streaming Scream VI
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Il cambio di location devo dire che tutto sommato ha ridato un po’ di nuova linfa a una saga che, come ho detto per Scream V, non ha ormai più nulla da aggiungere, l’inizio parte bene con un doppio colpo di scena(la rivelazione dell’assassino, il nerd con la fissa per Dario Argento che in realtà è uno dei tanti mitomani), la tensione si mantiene alta per tutta la sua durata ma come ripeto per me ormai l’impronta horror/satirica di Wes Craven si è del tutto perduta, questi sequel sono tutti uguali, scontati e prevedibili.
A mio parere anche il livello recitativo si è abbassato di parecchio, questa giovane classe attoriale non raggiunge il livello di quello dell’originale(sia Melissa Barrera che ‘sta Jenna Ortega per la quale tutti impazziscono sono entrambe abbastanza piatte, nulla a che vedere con Neve Campbell o una Courtney Cox).
Come ripeto trovo buonissima l’idea di cambiare location ma è sempre la solita minestra girata e rigirata.
Leggi tutto