A seguito di una tragedia personale, Kate e Martin decidono di ritirarsi per un certo periodo su un'isola praticamente deserta, senza alcun contatto con il mondo esterno. Ad un certo punto, troveranno un naufrago che li informerà del pericolo che sta correndo tutta l'Europa: una malattia mortale che si propaga attraverso l'aria.
Andrea ha scritto questa trama
Titolo Originale: Retreat
Attori principali: Cillian Murphy, Jamie Bell, Thandiwe Newton, Jimmy Yuill, Marilyn Mantle
Regia: Carl Tibbetts
Sceneggiatura/Autore: Carl Tibbetts, Janice Hallett
Colonna sonora: Ilan Eshkeri
Fotografia: Chris Seager
Costumi: Louise Page
Produttore: Gary Sinyor, Jan Pace, Jacqueline Kerrin, Michael Rosenberg, Dominic Wright, Simon Crowe, David Frost
Produzione: Gran Bretagna
Genere: Thriller
Durata: 89 minuti
Dove vedere in streaming Retreat
Deludente film con un cast minimo.
Martin (Cillian Murphy) e Kate (Thandie Newton) sono una coppia in crisi che si rifugia su un’isola semi-deserta per cercare di recuperare il loro rapporto.
A disturbare la loro tranquillità arriva Jack (Jamie Bell), un soldato che annuncia loro che un’epidemia ha colpito la terraferma e devono barricarsi in casa per evitare di essere contagiati.
Prima parte moscia con i problemi della coppia che vengono centellinati e una Thandie Newton insopportabile con vari sbalzi di umore. Non migliora molto nella seconda dove l’arrivo di Jack dovrebbe far aumentare la tensione; qualche scena discreta ma il film non decolla per chiudersi anche con un brutto finale.
Leggi tutto
Una coppia in grave crisi (Cillian Murphy e Thandie Newton) decide di ritirarsi per un certo periodo di tempo su un’isoletta tagliata dal mondo. Ad un tratto però i contatti con l’esterno saltano, così come la luce che non c’è più, e non c’è verso di contattare l’uomo che li può riportare via. A un tratto trovano fuori casa, sanguinante ed incosciente un uomo (Jamie Bell) che, ripresosi svelerà di essere un militare e che è stato costretto a riparare su quell’isola in quanto praticamente tutto il mondo è stato sterminato da un letale virus che si diffonde per via aerea. Come stanno effettivamente le cose lo lascio a voi, perché è un film che davvero propone colpi di scena ogni minuto che passa -senza però mai abusarne in modo eccessivo- e che soprattutto sa come si costruisce la tensione. Davvero un ottimo titolo, bella prova di regia e di recitazione. Della serie breve ma intenso, da vedere!
Leggi tutto
bello. trama intrigante che te lo fa seguire fino all’ultimo. il regista prende letteralmente per il naso lo spettatore, che è portato a ricredersi sulla propria ipotesi ogni 5 minuti.