se c’è De Niro non può essere tanto male.. / 7 Marzo 2018 in Red Lights
Iniziamo dicendo che quando ho visto che ci lavorava il cattivo di batman, “faccetta buffa” ho pensato che poteva rivelarsi un bel film; quell’attore ha un non so che di psicopatico. La dottoressa Margaret Matheson è un personaggio che mi è piaciuto fin da subito. Peccato non fosse lei la protagonista.. mi ci sono affezionata per poi vederla morire senza una spiegazione. La trama del film è buona, mescola la magia e l’inganno in uno pseudo thriller che di pauroso aveva solo la musica che si alzava ogni volta che arrivava un momento teso, o quando qualche uccello si spiaccicava contro la casa. Mia mamma ha un filino esagerato. Il film parte molto bene, due investigatori del paranormale che smascherano continue truffe di spiriti e magie. Robert De Niro in realtà non ha un ruolo così predominante; avrebbe potuto farlo chiunque. Il finale sparato li per lasciarci a bocca aperta mi ha fatto sorgere milioni di dubbi e domande. E’ come se gli sceneggiatori fossero partiti carichi di questa storia intrigante e poi avessero risolto il tutto in pochi frame. Spiegazioni veloci e nemmeno granché chiare. Si può trovare di meglio in giro.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.