Quel movimento che mi piace tanto
/ 19754.02 votiL'avvocato e deputato Fabrizio Siniscalchi, consigliato dal cugino Salvatore, decide di passare ad un partito della sinistra. Per fare questo deve però liberarsi della nobildonna Livia, della quale è l'amante. Vistasi scaricata in tutta fretta e per ragioni politiche, la nobildonna medita vendetta e cerca di metterla in atto, aiutata dall'amico marchese Cecco Ottobuoni che la mette in contatto con la giovane e bella prostituta Anna. L'intenzione dei due aristocratici è di favorire una relazione della prostituta con il parlamentare, allo scopo di creare uno scandalo che ne rovini la carriera politica.
Titolo Originale: Quel movimento che mi piace tanto
Attori principali: Renzo Montagnani, Carlo Giuffrè, Martine Brochard, Cinzia Monreale, Francesca Benedetti, Enzo Cannavale, Mario Colli, Enzo Guarini, Rita Di Lernia, Nicolò Piccolomini, Francesco D'Adda, Paolo Lombardi, Franca Alma Moretti, Antonio Anelli, Rossana Canghiari, Lella Cattaneo, Anna Maria Perego, Carlo Verdone, Maria Grazia Smaldone, Mostra tutti
Regia: Franco Rossetti
Sceneggiatura/Autore: Carlo Giuffrè, Franco Rossetti, Francesco Milizia
Colonna sonora: Manuel De Sica
Fotografia: Roberto Gerardi
Costumi: Gaia Romanini
Produttore: Franco Rossetti
Produzione: Italia
Genere: Commedia
Durata: 99 minuti
Non ci sono recensioni
Non ci sono citazioni.
Potrebbe interessarti:
Classifica film 2022: dal migliore al peggiore
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot
I film più popolari di sempre
Cinema gay e LGBT: la classifica dei migliori film
Migliori film 2021: film belli da vedere in tv, in streaming e al cinema
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
Direttori della fotografia
Costumi
Sceneggiatori