Quasi orfano

/ 20224.01 voti
Quasi orfano

Valentino e Costanza sono i fondatori e proprietari di un famoso marchio di design contemporaneo con sede a Milano. Hanno una buona posizione economica e frequentano il jet set cittadino. Da molto tempo, Valentino ha interrotto i contatti con la sua famiglia, in Puglia, ha cambiato cognome e dichiara di essere rimasto orfano in tenera età. Improvvisamente, in occasione del compleanno della madre, il fratello maggiore contatta Valentino, nel tentativo di ottenere un aiuto economico utile a risollevare le sorti della malandata masseria-agriturismo dei parenti.
Stefania ha scritto questa trama

Titolo Originale: Quasi orfano
Attori principali: Riccardo ScamarcioRiccardo ScamarcioVittoria PucciniVittoria PucciniAntonio GerardiAntonio GerardiGrazia SchiavoGrazia SchiavoAdriano PappalardoAdriano PappalardoChiara Di Benedetto, Manuela Zero, Paolo Sassanelli, Ema Stokholma, Aiello, Bebo Storti, Nunzia Schiano, Yasamine Abrate, Aniello Arena, Jay Paul Bullard, Axel Fabrizio Caponio, Francesco Di Crescenzo, Gabriele Foti Rossito, Carlo Giuseppe Gabardini, Giuseppe Gallo, Dante Marmone, Patrizia La Fonte, Lucia Azzurra Martino, Luciano Montrone, Emma Patelli, Rossella Romano, Mario Orazio Ruvo, Graziano Salvadori, Elisa Silvestrin, Pinuccio Sinisi, Anthony Souter, Giovanni Vettorazzo, Mostra tutti

Regia: Umberto Riccioni CarteniUmberto Riccioni Carteni
Sceneggiatura/Autore: Umberto Riccioni Carteni, Herbert Simone Paragnani
Colonna sonora: Maxi Trusso
Fotografia: Gian Filippo Corticelli
Costumi: Alessandra Trippetta, Eleonora Di Marco
Produttore: Dany Boon, Jérôme Seydoux, Marco Poccioni, Marco Valsania, Ardavan Safaee, Francesca Di Donna
Produzione: Italia
Genere: Commedia
Durata: 90 minuti

Dove vedere in streaming Quasi orfano

Non ci sono recensioni

inserisci nuova citazione

Non ci sono citazioni.