11 Febbraio 2022 in Pulp Fiction
Pessimissimo… e già pessimo è un superlativo

Tutto sembra cominciare in un diner: ad un tavolo, Zucchino e Coniglietta parlano di sé, poi imbastiscono la dinamica di una rapina, impugnano una pistola a testa e mettono a ferro e fuoco il locale. Ma non sanno che i sicari Jules e Vincent si stanno rifocillando nella caffetteria dopo aver iniziato male la giornata. Nel frattempo, il pugile Butch è in fuga con la fidanzata, dopo essere sfuggito all'ira del boss Marsellus Wallace.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Pulp Fiction
Attori principali: John Travolta
Samuel L. Jackson
Uma Thurman
Bruce Willis
Ving RhamesHarvey Keitel, Eric Stoltz, Tim Roth, Amanda Plummer, Maria de Medeiros, Quentin Tarantino, Christopher Walken, Rosanna Arquette, Peter Greene, Duane Whitaker, Angela Jones, Phil LaMarr, Steve Buscemi, Bronagh Gallagher, Laura Lovelace, Frank Whaley, Burr Steers, Paul Calderon, Jerome Patrick Hoban, Michael Gilden, Gary Shorelle, Susan Griffiths, Eric Clark, Joseph Pilato, Brad Blumenthal, Lorelei Leslie, Emil Sitka, Brenda Hillhouse, Chandler Lindauer, Sy Sher, Robert Ruth, Rich Turner, Don Blakely, Carl Allen, Karen Maruyama, Kathy Griffin, Venessia Valentino, Linda Kaye, Stephen Hibbert, Alexis Arquette, Julia Sweeney, Lawrence Bender, Cie Allman, Rene Beard, Lori Pizzo, Glendon Rich, Devan Richardson, Ani Sava, Richard Rossi, Mostra tutti
Regia: Quentin Tarantino
Sceneggiatura/Autore: Quentin Tarantino
Fotografia: Andrzej Sekula
Costumi: Betsy Heimann, Jacqueline Aronson
Produttore: Lawrence Bender, Danny DeVito, Michael Shamberg, Stacey Sher
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Thriller, Poliziesco
Durata: 154 minuti
Pessimissimo… e già pessimo è un superlativo
Mi sto rivedendo molti film di Tarantino approfittando del canale di Sky.
Ho rivisto Pulp fiction e l’ho trovato bellissimo come la prima volta che l’ho visto.
La costruzione anomala, si parte dal prologo con due rapinatori in una caffetteria ma non sono loro i protagonisti della storia.
I principali protagonisti sono Vincent Vega (John Travolta) e Jules (Samuel L. Jackson), due scagnozzi al soldo di Marcellus Wallace (Wing Rhames), che inizialmente (?) devono recuperare una valigetta sottratta da alcuni giovani. Poi Vincent dovrà intrattenere (non pensate male) la moglie di Marcellus, Mia (Uma Thurman); nella storia comparirà e si intreccerà anche la storia del pugile Bruce Willis che viene pagato da Marcellus per perdere un incontro ma le cose non vanno come dovrebbero.
Le caratteristiche di Tarantino ci sono tutte: violenza, dialoghi ficcanti ma anche una splendida colonna sonora (che spesso viene un po’ trascurata nei film di Tarantino ma ne è un altro elemento importante) e ottimi personaggi.
Quentin Tarantino fa anche un cammeo nella parte di Jimmy, l’amico che ospita Vincent e Jules dopo il disastro della macchina;
nel resto del cast Tim Roth e Amanda Plummer sono i due rapinatori iniziali, Harvey Keitel è Wolf (quello che risolve i problemi,fantastico).
C’è ancora qualcuno amante di cinema che non ha ancora visto questo film?
Qualcuno ancora dubita della sua grandezza e della genialità?
Rivisto e rivisto e rivisto… sempre impeccabile!
8!
Servono ancora recensioni di questo film?
Non credo quindi mi limito a dare un breve parere: è un film unico, e il primo gradino se si vuole conoscere il cinema per diventare un cinefilo, se adorerai questo film allora potrai farcela altrimenti torna dal via.
Sicuramente il 90% o più delle persone non la penserà come me, ma io rispetto la vostra opinione come spero che voi rispettiate la mia… onestamente ho trovato questo film assolutamente privo di mordente.
Per quale motivo siete stati attratti cosi tanto da questa sequenza di storie più o meno concatenate? Ok, grande cast, ottime musiche, ma non riesco realmente a comprendere perchè questo film sia il capolavoro di cui tanto si parla!!
Non ho mai visto volutamente questo film perchè, sentendo e leggendo commenti, mi è sempre apparso come un capolavoro senza pari, uno di quei film talmente superiore alla media che farebbe risultare mediocre qualsiasi altro nel genere…. ok, ora l’ ho visto, ma perchè è cosi importante per la storia del cinema? Seriamente, me lo spiegate??
Ho visto film belli e film osceni, ho gusti diversi dagli altri come voi li avete diversi da me, ma vi giuro che quando si parla di capolavori del cinema rimango abbastanza atterrito se essi non mi trasmettono realmente qualcosa.
Ho fatto fatica a sopportare i dialoghi ( per la maggior parte ) senza senso dei vari protagonisti, ho fatto fatica a guardare il film tutto d’ un fiato, ho fatto fatica ad ammettere che se sapevo che mi avesse fatto questo effetto non lo avrei neanche visto…
Capolavoro…. perchè?