Recensione su Prometheus

/ 20126.1456 voti

Prometehus; non sei malaccio / 20 Dicembre 2012 in Prometheus

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

2012 Ridley Scott è il Sequel/Prequel di Alien e tutta la sua saga. Ammazza penso, parte pretenzioso il filmetto. Alien è del 79’ i film sono usciti anno dopo anno facendo più o meno bene ( molto meno che più) insomma, la cosa può non essere altro che cialtroneria e spazzatura…e invece no. Almeno per me no. Non sto dicendo che il film in toto sia perfetto e bellissimo, ha molte pecche, trovo però molto bello e avvincente il contenuto scelto. Non più sull’alien creatura ma sull’universo e la creazione sia dell’alien che di noi umani. La fotografia e la scenografia mi piace moltissimo, è davvero reale, futurista ma al contempo ha qualcosa di classico ( certo un po’ la pecca è il fatto che ciò che viene narrato in questo film dovrebbe precedersi ad Alien ma ovviamente sembra anni luce dopo) a tratti all’inizio ricorda vagamente 2001: Odissea nello spazio, anche perché viene fatta vedere una figura nell’astronave che cammina ascoltando un pezzo classico( in questo caso Debussy o Chopin entrambi miei favoriti). Gli attori sono tutti piuttosto interessanti, fra tutti spunta Noomi Rapace che, guarda caso, ricorda tantissimo Sigourney Weaver, Michael Fassbender ( che sta entrando di diritto tra i miei attori preferiti) Idris Elba e Charlize Theron che invece ricorda molto il personaggio della Weaver ovvero Ripley. La storia è tanto tanto interessante quanto lunga e da mal di testa, chi sono questi ingegneri? Chi ha inventato gli Alien. Perché? Sono armi? Sono esseri superiori? Oppure boh! Il metodo è simile a quello del film infatti c’è persino il ragazzo di colore che muore con un gesto eroico come nel primo. Ma per il resto la storia prende e ti lascia la voglia di sapere. Un peccato che il film non sia stato messo in contemporanea con gli stati uniti, comunque il mio voto è un bel buono, verso un film così ricco di effetti speciali, che però ti dona uno stampo classico e una certa presenza scenica di notevole fascino.

Lascia un commento