Prey - La preda
/ 20166.01 votiPoco fuori Amsterdam, in una fattoria, la polizia scopre i corpi orrendamente dilaniati dei membri di un'intera famiglia, ma non riesce a capire chi o cosa possa averli ridotti in quelle condizioni. Lizzie, una veterinaria che lavora nello zoo cittadino, intuisce che potrebbe trattarsi di una strage compiuta nientemeno che da un leone molto forte e feroce. Vista la stranezza dell'ipotesi, nessuno sembra prendere sul serio le indicazioni della veterinaria. Ma le morti si susseguono e l'ipotesi di Lizzie sembra la soluzione più plausibile.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Prooi
Attori principali: Sophie van Winden, Julian Looman, Mark Frost, Rienus Krul, Victor Löw, Pieter Derks, Theo Pont, Bart Klever, Marijn Klaver, Mamoun Elyounoussi, Robbert Blokland, Mattijn Hartemink, Rutger de Bekker, Kees Boot, Caitlin Rose Williams, Jessica Zeylmaker, Jaap ten Holt, Britte Lagcher, Abbey Hoes, Tarik Moree, Selma van Dijk, Gallyon van Vessem, Lobke de Boer, Mostra tutti
Regia: Dick Maas
Sceneggiatura/Autore: Dick Maas
Colonna sonora: Dick Maas
Fotografia: Lennert Hillege
Costumi: Ingrid Blankendaal
Produttore: Dick Maas, Maria Peters, Dave Schram
Produzione: Olanda
Genere: Thriller, Horror
Durata: 110 minuti
Dove vedere in streaming Prey - La preda
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
Film passato in sordina, essendo un europeo del 2016 e distribuito in Italia solo ora in bluray. Non sarà un cult e non credo lo sarà mai, ma la storia scorre bene e affascina!
Inizio da suspence: non si mostra niente e questo crea la giusta suspence iniziale (almeno finchè il leone non compare) che è saggiamente bilanciata a scene senza il solito clichè dello squartamento.
Bello e angosciante l’inseguimento del fattorino con la moto e i giusti momenti in cii salti dalla poltrona arrivano al momento giusto.
Insomma intrattiene e piace.
L’unica nota che stona, gli effetti speciali del leone perché si vede troppo la computer grafica, come il film di Favreau “Il Re Leone”.
A parte questo bellino!
6,5
Ps: SPOILER———>
Si capisce subito che i leoni erano due da quando la protagonista e il cacciatore parlano dello stemma di Amsterdam con due leoni: e li ti viene subito “Guarda che alla fine sono due!”. Azzeccato!
Leggi tutto