Pokémon: Detective Pikachu
/ 20196.4120 votiRyme City è una metropoli moderna e disordinata in cui umani e Pokémon convivono tranquillamente. Questa coesistenza pacifica rischia di scomparire, minacciando l'intero universo dei Pokémon.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Pokémon Detective Pikachu
Attori principali: Ryan Reynolds, Justice Smith, Kathryn Newton, Suki Waterhouse, Omar Chaparro, Chris Geere, Rita Ora, Karan Soni, Josette Simon, Ken Watanabe, Bill Nighy, Alejandro De Mesa, Max Fincham, Simone Ashley, Edward Davis, Diplo, Ben Fox, Kadiff Kirwan, Ryoma Takeuchi, Rina Hoshino, Kotaro Watanabe, Ikue Otani, Mostra tutti
Regia: Rob Letterman
Sceneggiatura/Autore: Rob Letterman, Derek Connolly, Dan Hernandez, Benji Samit
Colonna sonora: Henry Jackman
Fotografia: John Mathieson
Costumi: Suzie Harman
Produttore: Joseph M. Caracciolo Jr., Cale Boyter, Mary Parent, Toshio Miyahara, Tsunekazu Ishihara, Ali Mendes, Don McGowan, Hidenaga Katakami, Kenji Okubo, Hiroyasu Matsuoka, Koji Ueda
Produzione: Giappone, Usa
Genere: Orientale, Azione, Famiglia, Thriller
Durata: 105 minuti
Dove vedere in streaming Pokémon: Detective Pikachu
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
La trasformazione di Pikachu in detective dei Pokémon è un’iniziativa interessante, che rende originale questo film.
Per il resto, l’opera è lineare e l’intreccio rispecchia gli archetipi tipici della narrazione fantasy e sci-fi: un protagonista traumatizzato e giovane, un padre scomparso, un uomo apparentemente buono che si rivela essere il suoer-cattivo, e la manipolazione della scienza a fini egoistici.
Quante di queste caratteristiche sono già note, è difficile enumerarle.
Effetti speciali nella norma, interessante solo la relazione tra il protagonista e il suo partner.
Film passabile.
Leggi tutto
Pensavo fosse più slegato dal mondo Pokemon invece ne fa pienamente parte.
Pokemon e umani vivono ormai in simbiosi e sono pochi gli umani che non hanno un Pokemon come compagno; tra questi Tim Goodman
che però dopo la morte del padre poliziotto, Harry, si ritrova Pikachu ad affiancarlo. I due cercheranno di scoprire la verità sulla morte di Harry (Ryan Reynolds).
Prima parte anche abbastanza interessante, cala un po’ nella seconda in cui personalmente sono anche stato colpito da un momento di
abbiocco che mi ha fatto perdere qualche scena.
Nel resto del cast da citare Ken Watanabe nei panni del poliziotto Yoshida, Bill Nighy è Howard Clifford.
Leggi tutto
Meno scemo di quel che temevo… La storia è abbastanza piacevole da seguire anche se è un po’ prevedibile.. si capisce già chi sono i cattivi e cosa succederà nei minuti successivi ma i colpi di scena non sono affatto male. Apprezzo molto che nel film non ci siano i soliti tornei ma una vera storia nuova.
Non mi piace proprio per niente la voce del doppiatore di Pikachu, a mio avviso non è molto adatta… boh, de gustibus.
Comunque questo film può piacere sia a coloro che sono cresciuti a pane e pokemon, sia alle nuove generazioni.
Ora però vi prego, anche se i Pokemon sono di moda ed è uscito il film e quindi siete tutti belli gasati… non fatevi investire da un tir per dar la caccia ai Pokemon col telefono. -.-
Leggi tutto
L’obiettivo del film è chiaro sin dalle prime scene e dai primi easter-eggs: strizzare l’occhio alla generazione che è cresciuta con la prima serie (generazione) dei Pokémon ed avvicinare i più piccoli a questo mondo fantastico creato nel 1996 da Satoshi Tajiri. Anche se credo che questa operazione non riesca a soddisfare pienamente né gli uni né gli altri: la trama potrebbe risultare sia un po’ noiosa per i bambini piccoli, quanto essere un po’ scontata per i “neo-adulti”.
Oltre alle consuete perdite dovute all’adattamento al doppiaggio, c’è un’ulteriore perdita impartita dalle colonne sonore che in Italia non abbiamo mai ascoltato e con cui non può scattare alcuna emozione; il film è pensato per un pubblico inglese.
Visivamente il film è uno spettacolo: sono riusciti a rendere dei mostriciattoli nati ad 8-bit estremamente realistici.
L’ho trovato inoltre divertente anche se, ribadisco, credo che molto di Ryan Reynolds sia andato perso nel doppiaggio.
Lo consiglio? Sì, è un buon film, senza troppe pretese, con qualche buchettino di trama, per chi è cresciuto coi Pokémon, per chi deve ancora scoprirli e chi vuole riscoprirli. Perfetto per le famiglie.
Leggi tutto