Pelé
/ 20166.238 votiIl brasiliano Edson Arantes do Nascimento, figlio di un ex-giocatore di calcio, cresciuto in povertà, è diventato un mito dello sport con lo pseudonimo di Pelé, vincendo tre coppe del mondo con la nazionale verde-oro.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Pelé: Birth of a Legend
Attori principali: Kevin de Paula, Leonardo Lima Carvalho, Seu Jorge, Milton Gonçalves, Seth Michaels, Vincent D'Onofrio, André Mattos, Mariana Nunes, Phil Miler, Rafael Henriques, Felipe Simas, Adriano Aragon, Mariana Balsa, Eric Bell Jr., Diego Boneta, Jon Cotterill, Vivi Devereaux, Garcia Júnior, Colm Meaney, Ivan Orlic, Rodrigo Santoro, Pelé, Fernando Caruso, Guilherme Martins, Arthur Macedo, Mailson Moura, Milson Ferreira, Diego Boneta, Vincent D'Onofrio, Fernando Pitt
Regia: Jeff Zimbalist, Michael Zimbalist
Sceneggiatura/Autore: Jeff Zimbalist, Michael Zimbalist
Colonna sonora: A. R. Rahman
Fotografia: Matthew Libatique
Costumi: Inês Salgado
Produttore: Brian Grazer, Ivan Orlic, Kim Roth, Colin Wilson, Alexandre Dauman, Guy East, Paul Kemsley, Benjamin Mathes, Pelé
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Sport, Biografico
Durata: 107 minuti
Americanata ma vedibile / 21 Luglio 2017 in Pelé
La storia del calciatore più famoso al mondo. Pelè, la sua infanzia, i suoi sogni e le sue conquiste fino ad arrivare a vincere a soli 17 anni il Campionato del Mondo contro la rocciosa Svezia.
Beh, come film è carino ma certo molto americanato...
Sarà tutto vero?
Quanto si romanzato è stato inserito?
Mah... Vogliamo crederci?... Ma si dai...
Di... continua a leggere » certo la bellezza e la ginga con cui lui e il Brasile sono diventati e sono leggenda è da vedere.
Magari un po' troppo circo ma non avendoli visti dal vivo...
PERCHE' NO!!!
Ad maiora!

Indegno del campione Pelé / 1 Giugno 2017 in Pelé
Ma perché far fare un film sul calcio agli americani? Già questo sarebbe importante chiederselo. Non solo è una versione semplice e raffazzonata della storia che porta dal "Maracanazo" al successo nel mondiale del '58 del Brasile proprio con Pelé, ma è anche pieno zeppo di errori. Non solo dal punto di vista realizzativo, davvero rivedibile, ma anche... continua a leggere » proprio per quanto riguarda la storia in se: ma quando mai Altafini da bambino è cresciuto vicino a Pelè e gli ha pure affibbiato il soprannome? Assurdo. Film che ha senso giusto per le scene delle partite: il resto è un classico film che non lascia mai il segno oppure una passerella di giocate stile spot della Nike col Brasile in aeroporto. Va bene che fare film sul calcio non è storicamente facile, ma se li fai fare agli americani, anche se ti prendono una leggenda come Pelè, puoi stare certo che non ne uscirà nulla di buono. Scarso anche il cast, con lo sconosciuto -e poco convincente- Kevin de Paula ad interpretare O Rei e mi pare soltanto, tra i volti noti, di aver notato Vincent D'Onofrio, che è Feola, coach del Brasile. Lo stesso Pelè fa una comparsata, ma avrà letto il copione? Bah.

Potrebbe interessarti:
Migliori Film 2018: Classifica e Recensioni dei Film più belli
I film più popolari
La classifica dei migliori film del 2017
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
I film TOP – La classifica dei migliori film secondo gli utenti
La classifica dei migliori film Italiani
Classifica dei film Netflix
Attrici e Attori
Registi
Produttori
musiche
Direttori della fotografia