28 Gennaio 2013 in One Hour Photo
Il film non mi è piaciuto molto. Williams però non mi delude mai in nessun film.

Un dipendente di un laboratorio fotografico segue la vita di una famiglia attraverso le loro fotografie e concepisce per loro un attaccamento morboso.
Titolo Originale: One Hour Photo
Attori principali: Robin Williams, Connie Nielsen, Michael Vartan, Gary Cole, Erin Daniels, Clark Gregg, Nick Searcy, Dylan Smith, Eriq La Salle, Paul Hansen Kim, Lee Garlington, Marion Calvert, David Moreland, Shaun P. O'Hagan, Jim Rash, Dave Engfer, Jimmy Shubert, Andy Rolfes, Carmen Mormino, Peter MacKenzie, Andy Comeau, Robert Clotworthy, Jesse Borja, Jeana Wilson, Megan Corletto, Kristin Quick, Mostra tutti
Regia: Mark Romanek
Sceneggiatura/Autore: Mark Romanek
Colonna sonora: Johnny Klimek, Reinhold Heil
Fotografia: Jeff Cronenweth
Costumi: Arianne Phillips, Hope Slepak
Produttore: Christine Vachon, Stan Wlodkowski, Pamela Koffler, Robert B. Sturm, Jeremy W. Barber, John Wells
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Thriller
Durata: 96 minuti
Il film non mi è piaciuto molto. Williams però non mi delude mai in nessun film.
Incalzante thriller psicologico sull’ossessione di un uomo che spicca per una magistrale prova di Robin Williams e per la sua intensità psicologica resa molto bene anche nelle immagini. Peccato per qualche taglio dovuto a scelte del produttore.
Reputo questo film più un film drammatico che un vero e proprio thriller.
Un Robin Williams abbastanza inquietante è la vera star di questo film, mettendo in cattiva luce (scusate il gioco di parole) i fotografi. Perchè la vera cosa inquietante di questo film è scoprire quanto i fotografi sanno di noi, sviluppando le nostre foto.
Il film non è male, mantenendo un giusto grado di tensione.
Bellissima Connie Nielsen, bravi Michael Vartan e il giovane Dylan Smith (comparso anche in “La maledizione della Prima Luna”, era Will bambino).
uno dei film piú inutili della storia del cinema… peccato per il grande Robin Williams!