Noi e la Giulia
/ 20156.5139 votiDiego, Fausto e Claudio lasciano la vita in città verso un casale di campagna, con l'intenzione di ristrutturarlo ed aprire un agriturismo. Un camorrista del luogo si presenta da loro per ottenere il pizzo: lo stordiscono e lo rinchiudono in cantina, sperando di risolvere in qualche maniera la faccenda.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Noi e la Giulia
Attori principali: Luca Argentero, Edoardo Leo, Claudio Amendola, Anna Foglietta, Stefano Fresi, Carlo Buccirosso, Carmine Battaglia, Gualtiero Burzi, Roberta Carrese, Fabrizio Coniglio, Georgia Lepore, Ernesto Mahieux, Salvatore Misticone, Carmine Monaco, Giulia Nannini, Antonio Pennarella, Domenico Pinelli, Francesco Pinelli, Silvana Prestipino Giarritta, Francesco Procopio, Rolando Ravello, Rufin Doh Zeyenouin, Mattia Sbragia, Gian Pietro Tomasini, Federico Torre, Elvira Zingone, Apetor Afiwayi, Walter Nicoletti, Mostra tutti
Regia: Edoardo Leo
Sceneggiatura/Autore: Marco Bonini, Edoardo Leo
Colonna sonora: Gianluca Misiti
Fotografia: Alessandro Pesci
Costumi: Elena Minesso
Produttore: Fulvio Lucisano, Federica Lucisano
Produzione: Italia
Genere: Commedia
Durata: 115 minuti
Dove vedere in streaming Noi e la Giulia
Bella commedia diretta e interpretata dal consolidato Edoardo Leo.
Tre improbabili sconosciuti si uniscono per ristrutturare e aprire un agriturismo ma non hanno fatto i conti con la malavita.
Sempre più bravo Edoardo Leo accompagnato da altrettanti bravissimi colleghi.
Una commedia riuscita e piacevole da vedere.
“Oh, so’ solo tre pedali! L’acceleratore è quello a destra, vai a tentativi, prima o poi lo trovi!”
Ad maiora!
#Filmaximo
Leggi tutto
Di solito queste commedie italiane non mi interessano nemmeno ma dato che Edoardo Leo (dopo aver visto “Perfetti sconosciuti”) mi è entrato in simpatia, ho voluto vedere anche questo…. e mi è anche piaciuto!
Divertente e allegro, una commedia colorata e spensierata, senza tante pretese, curiosa…. sono stato tutto il tempo a pensare a dove sarebbe andato a parare!
Edoardo Leo alla fine l ho preferito nell altro sopra citato, ma comunque un bel cast amalgamato.
6,5. Vedetelo, merita uno sguardo.
Leggi tutto
Commedia simpatica, passa con facilità da temi ed eventi di denuncia a situazioni banali e scontate. Una prima parte forse fin troppo banale, ma che pian piano riacquista originalità e credibilità. Gli attori bravi, ho riscoperto un Amendola che non ho mai amato troppo, in un personaggio forse più congeniale rispetto ad i soliti che fa in televisione.
Velleità da film di denuncia ma Edoardo Leo non è Scola e nemmeno Rosi.
La sensazione è che la sceneggiatura si perda minuto dopo minuto andando a rovinare nel secondo tempo quanto di buono si era fatto nel primo.
Per metà film ho seguito divertito la sequenza degli eventi, mi era pure venuta voglia di ristrutturare un casale. Nella seconda mi era semplicemente venuta voglia di vedere i titoli di coda.
Buona prova corale anche se Argentero mi sembra altalenante…il registro comico non fa per lui. Amendola e Buccirosso i migliori.
Per la cronaca…se lascio le quattro frecce accese per 20 minuti mi servono i cavi.
Leggi tutto
Varie battute abbastanza riuscite e una atmosfera complessivamente molto divertente, anche se a volte alcune situazioni erano scontate. Ottima scelta il finale apertissimo.