My name is Tanino
/ 20036.3131 votiCastelluzzo del Golfo (Sicilia), d'estate. Tanino, ragazzo del luogo, si innamora di una turista americana. La ragazza, Sally, nel tornare in patria dimentica la propria videocamera in Italia. Con il pretesto della videocamera Tanino si mette in viaggio verso l'America, affascinato dalle opportunità che potrebbe offrirgli il Paese , ma si troverà a dover ridimensionare (e di molto!) le proprie aspettative.
icarus ha scritto questa trama
Titolo Originale: My Name Is Tanino
Attori principali: Corrado Fortuna, Rachel McAdams, Frank Crudele, Mary Long, Beau Starr, Lori Hallier, Barry Flatman, Licinia Lentini, Marina Orsini, Antonio Palumbo, Ornella Giusto, Danielle Bouffard, Suresh John, Gino Marrocco, Mimmo Mignemi, Frank Falcone, Angelo Tsarouchas, Don Francks, Meredith Ostrom, Joe Rosario, Barbara Bacci, Robert Bockstael, Jim Calarco, Domenico Starnone, Joe Abbate, Stefania Blandeburgo, Mostra tutti
Regia: Paolo Virzì
Sceneggiatura/Autore: Francesco Bruni, Francesco Piccolo, Paolo Virzì
Colonna sonora: Carlo Virzì
Fotografia: Arnaldo Catinari
Costumi: Alexander Reda
Produttore: Vittorio Cecchi Gori
Produzione: Italia
Genere: Commedia
Durata: 109 minuti
Dove vedere in streaming My name is Tanino
Da parte di Virzì potrebbe risultare un film abbastanza deludente, che ha come maggiore delle sue pecche la lentezza con cui scorre, soprattutto per quanto riguarda la prima parte; inizialmente, infatti, pensavo che non avrebbe raggiungo la sufficienza, ma a partire da circa metà film, tutto diventa più coinvolgente, grazie anche a un cambio di ambientazione e rotta.
“My name is Tanino” sprigiona odore di anni 2000 ed è colmo di forte italianità, forse a tratti esageratamente stereotipata ma senza dubbio utile ai fini dell’intento del film, che richiama l’altra faccia dell’American Dream e quel che ha comportato per gli italiani (e non solo) che scappano da una realtà che forse non è peggiore di altre.
Leggi tutto
Simpatica l’idea della narrazione ma purtroppo il contenuto non è molto coinvolgente.
Tanino va in America covando dei sogni che non si realizzano.
Tenta anche strade opportunistiche ma non è nelle sue corde, non ne è capace, e quindi fa un disastro.
A tratti simpatico ma alla fine non vedi l’ora che finisca.
E questo non è buono…
“No papà… aspetta… io ti volevo chiedere tante cose…” :'(
Bocciato…
Ad maiora!
Leggi tutto
Le avventure americane di un ragazzo italiano che raggiungerà in America una ragazza conosciuta durante l’estate. Mi ha messo una tristezza…..fino a che punto si spingono le persone opportuniste. Il mondo ne è pieno….nel suo caso paga in parte per le scelte fatte…ma che amarezza!!!
Il film alla fine è così così….mi aspettavo molto di più.