Filmone / 22 Aprile 2019 in Munich
fantastica rivisitazione storica, Spielberg una garanzia.

Dopo la strage di atleti alle olimpiadi di Monaco 1972, il governo israeliano incarica un agente del Mossad di rintracciare ed uccidere undici arabi, in vario modo sospettati di essere i mandanti e le menti dell'attacco terroristico...
hartman ha scritto questa trama
Titolo Originale: Munich
Attori principali: Eric Bana
Daniel Craig
Ciarán Hinds
Mathieu Kassovitz
Hanns ZischlerAyelet Zurer, Geoffrey Rush, Gila Almagor, Mathieu Amalric, Moritz Bleibtreu, Valeria Bruni‑Tedeschi, Meret Becker, Marie-Josée Croze, Yvan Attal, Lynn Cohen, Ami Weinberg, Michael Lonsdale, Igal Naor, Abdelhafid Metalsi, Mostefa Djadjam, Mostra tutti
Regia: Steven Spielberg
Sceneggiatura/Autore: Eric Roth, Tony Kushner
Colonna sonora: John Williams
Fotografia: Janusz Kamiński
Costumi: Joanna Johnston, Charlotte Finlay
Produttore: Steven Spielberg, Kathleen Kennedy, Colin Wilson, Barry Mendel
Produzione: Canada, Usa, Francia
Genere: Drammatico, Thriller, Storia
Durata: 164 minuti
fantastica rivisitazione storica, Spielberg una garanzia.
Steven Spielberg parte dai tragici fatti delle Olimpiadi di Monaco del 1972 e crea un thriller storico/drammatico che ben mescola gli eventi noti a quelli della rappresaglia voluta contro 11 esponenti del terrorismo palestinese ritenuti colpevoli dai servizi segreti israeliani, che formano quindi una squadra composta da cinque persone il cui scopo è proprio neutralizzare questi obiettivi. Tra omicidi, incidenti, tradimenti, scontri con altri servizi segreti, la missione va avanti, ma una cosa è certa: i personaggi coinvolti, soprattutto il protagonista, non potranno più essere gli stessi. Un film molto lungo, a tratti forse un po’ tedioso a dire il vero che però si riprende alla grande mescolando bene la storia nota con quella non ufficiale. Ben caratterizzati i vari personaggi, molto belle le numerosissime ambientazioni nelle quali si svolge il film. Spielberg insomma non avrà fatto il capolavoro dei capolavori, ma comunque il suo marchio si vede eccome, e, nonostante la lunghezza e qualche momento un po’ di stanca, è un film che merita eccome. Anche per il cast: Eric Bana, Daniel Craig, Ciaran Hinds, Mathieu Kassovitz e Geoffrey Rush su tutti.
Spielberg mischia la Storia come ben la conosciamo (l’attentato di Monaco, per cui utilizza peraltro diverso materiale originale, attenendosi pedissequamente agli eventi così come sono accaduti) e la storia che non possiamo conoscere (la vendetta israeliana effettivamente avvenne ma non ci è dato conoscerne i particolari, Spielberg si basa sul libro “Vendetta”).
Il risultato è un film che appassiona, senza cadere nell’ideologia, ma anzi fornendo alcuni spunti critici interessanti.
Buona ricostruzione storica riguardo la reazione israeliana al massacro di Monaco in questa pellicola che mischia bene tutte le caratteristiche degli spy-thriller e che ha nella narrazione il suo punto di forza.