Mozzarella Stories
/ 20115.625 votiUn imprenditore campano dedito alla produzione di mozzarella di bufala, tale Ciccio Dop, esce di prigione dopo aver scontato una pena per omicidio e riprende in mano le redini della sua azienda. Dopo un breve periodo di grande successo, il suo impero viene minato dalle ingerenze cinesi che propongono sul mercato mozzarelle di bufale buone quanto le sue, ma a prezzi molto ridotti.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Mozzarella Stories
Attori principali: Luisa Ranieri, Aida Turturro, Luca Zingaretti, Andrea Renzi, Linda Chang, Giovanni Esposito, Giampaolo Fabrizio, Toni Laudadio, Biagio Forestieri, Yoon C. Joyce, Massimiliano Rossi, Toni Laudadio, Marina Suma, Valerio Foglia Manzillo, Pia Velsi, Mostra tutti
Regia: Edoardo De Angelis
Sceneggiatura/Autore: Edoardo De Angelis, Barbara Petronio, Leonardo Valenti, Devor De Pascalis, Pietro Albino Di Pasquale, Maria Francesca Solinas
Colonna sonora: Riccardo Ceres
Costumi: Eleonora Rella
Produttore: Emir Kusturica, Mark Lombardo, Fabio Massimo Cacciatori, Paula Alvarez Vaccaro, Elisabetta Bruscolini, Philipp Kreuzer, Franco Bevione
Produzione: Italia
Genere: Commedia
Durata: 92 minuti
Dove vedere in streaming Mozzarella Stories
Premesse interessanti, risultato mediocre: tanta carne al fuoco, sia dal punto di vista narrativo che stilistico, con richiami al cinema almodovariano e a quello balcanico di Kusturica (nume tutelare del progetto), che, pur divertendosi a tarantinare (morti -anche grottesche- in ogni dove), non sembra trovare la quadra, sciogliendosi in un finale accomodante e poco incisivo.
Non ho ancora visto Perez.,. ma pensando all’ultimo lavoro di De Angelis, sono lieta (per lui) che, al tavolo della sceneggiatura, sia stato affiancato da Guaglianone e dalla Petronio, perché l’equilibrio narrativo di Indivisibili, in cui comunque convivono svariate sottotrame, è decisamente migliore di quello messo in opera in questo film.
Nota: in generale, trovo sconsiderato l’uso di una parlata locale (in questo caso, quella campana) senza prevedere l’ausilio dei sottotitoli: guardare questo film mi ha stancata, soprattutto perché ero preoccupata di comprendere adeguatamente tutti i dialoghi.
Leggi tutto
Che dire… FINALMENTE UN FILM ITALIANO CON LE PALLE!!!!
Tutti gli attori sono perfetti e sono perfettamente a loro agio con una storia che è un mix irresistibile di Tarantino/Almodovar/ Commedia all’italiana. La regia e la fotografia non lasciano a desiderare e oserei dire anche la colonna sonora.
Insomma cosa aspettate? GUARDATELO!!!
Quando basta poco per afre un bel film: si parte con una commedia molto marcata nei personaggi macchietta e poi si finisce in un dramma . Ha molto da dire questo film e lo dice in maniera molto buona
Il cast non è male, la storia nemmeno, però a tratti si rischia la narcolessia.
Peccato.
Film italiano con i soliti difetti: troppa carne al fuoco, troppe storie intrecciate e mai definite, un garbuglio di stili differenti, un papocchio insomma.
Peccato: i registi italiani dovrebbero lavorare di lima, capire che sottrarre è meglio che accumulare a casaccio.