9 Gennaio 2013
Finalmente! Finalmente questa meraviglia è stata vista! E che goduria, che bellezza, quanta genialità da parte di Wes.
Una storia semplice, narrata con quel tocco quirky tipicamente andersoniano, con grazia e gentilezza. Coniugando il tema dell’amore semplice e sincero dei ragazzini, con il tema della famiglia adulta, più triste, riesce a mettere su una sceneggiatura perfetta, farcita di dettagli, come sa fare solo lui, e di scene da ricordare per sempre. Mi riferisco al ballo sulla spiaggia, al primo incontro, alle panoramiche su case e famiglie diverse… per non parlare degli attori. Dai giovani protagonisti, sconosciuti e bravissimi ( lei diventerà una meraviglia) a tutti i comprimari, ben noti e fantastici ( Bill Murray, Edward Norton,Tilda Swinton, Bruce Willis e l’immancabile e qui in un ruolo divertentissimo Jason Schwartzman), che recitano alla perfezione.
Ci sarebbe da soffermarsi su ogni particolare… i libri che legge Suzy (invenzione di Wes) il gattino della ragazza (dettaglio dolcissimo), i costumi ( oddio quanta bellezza, Suzy stava d’incanto), la casa della ragazza ( una casa fiabesca e bellissima), il narratore ( che ometto divino) i riferimenti culturali e infine, la meravigliosa colonna sonora di Alexander Desplat, un capolavoro, da sentire tutta, fino ai titolo di coda.
Insomma, ho utilizzato tutti gli aggettivi positivi possibili più e più volte, la finisco qui. Vedetelo, che è bellissimo.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.