16 Recensioni su

Monsters University

/ 20137.674 voti

Buon prequel / 6 Aprile 2016 in Monsters University

La Pixar non sforna in questo caso un capolavoro, ma, se tutti i film “non capolavoro” fossero così, saremmo a posto. E’ la simpatica storia di come Mike e Sulley si sono conosciuti, precisamente nel loro periodo universitario. Come sempre storia ricca d’azione, di personaggi incredibili e di momenti divertenti e di altri momenti un po’ più emotivi. Non è bello come il primo, ma è comunque piacevole e piacerà sicuramente agli appassionati.

Leggi tutto

26 Giugno 2015 in Monsters University

L’incontro tra Mike Wazowski e James “Sully” Sullivan alla Monsters University. Un cartone molto molto carino e godibile.

11 Giugno 2014 in Monsters University

Non male questo prequel.

divertente / 2 Marzo 2014 in Monsters University

non male come prequel di un capolavoro del calibro di Monsters & Co., anche se non lo supera di certo. Trama ben fatta, personaggi ben fatti e tra l’altro non finisce neanche molto bene per i due protagonisti perché vengono cacciati. Consigliato.

29 Novembre 2013 in Monsters University

Terzo film di fila non proprio memorabile per Pixar. E’ comunque un seguito godibile, divertente e coloratissimo di quel capolavoro che fu Monster & co. Animazioni di livello stratosferico, personaggi adorabili e citazioni a go go. Purtroppo nell’edizione italiana pesano come un macigno gli inevitabili cambi nel doppiaggio dei due personaggi protagonisti.
Quindi, un Pixar volutamente minore, come già era avvenuto per Cars 2 (e come probabilmente avverrà per il seguito di Nemo) realizzato probabilmente più per motivi puramente economici (per far cassa) che per una reale necessità artistica. La mia sensazione è che il vero buco nell’acqua per Pixar negli ultimi anni sia stato Brave (peraltro per me un film discreto).

Leggi tutto

7 e mezzo! / 18 Novembre 2013 in Monsters University

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

Ogni volta che esce un sequel o come in questo caso un prequel sono sempre un po titubante perchè non si riuscirà a raggiungere i livelli del primo ma Monsters University non mi ha deluso! La storia di Mike e Sulley viene raccontata molto bene e alcune scene sono bellissime e scopriremo anche le basi del rancore di Randall nei confronti di Sulley. I compagni di confraternità mi hanno fatto morire dalle risate! uno più sfigatello dell’altro ma che alla fine avranno la loro rivincita su tutti! (il pelosone viola è il migliore!). questo film contiene una morale di fondo da non sottovalutare: se crediamo fortemente nei nostri sogni, anche se la strada dovrebbe essere difficile, alla fine possiamo farcela! La pixar non delude mai! voto:7.5

Leggi tutto

Per qualità di animazioni è fantastico. Per il resto è un ottimo film. / 14 Novembre 2013 in Monsters University

Premetto che ancora non ho visto il primo, Monster & Co.. Devo dire che un fantastico film. Trama avvincente, personaggi con ottime personalità, battute eccellenti. A giudicare dai commenti, quando vedrò il primo devo aspettarmi molto.

very nice film / 5 Ottobre 2013 in Monsters University

it’s very nice this film. it isn’t only for children

7,5 / 28 Settembre 2013 in Monsters University

Temevo un po’. Il livello dei soggetti e, volendo, delle sceneggiature dei film targati Pixar era preoccupantemente sceso da dopo UP, e qui la posta in gioco era molto alta, trattandosi di un prequel di uno dei film di maggior successo della casa, ormai diventato un classico. Non penso ci sia da gridare al capolavoro, ma la sapienza della scrittura della storia è di egregia qualità, e molto raramente l’umor è così ben dosato e tempisticamente calcolato come in questo caso. Ne esce fuori un prodotto quasi romantico, divertente e un pizzico malinconico. Un bel lavoro insomma, che non dimentica di ricordarci il grande capolavoro da cui proviene, regalandoci rimandi e allacci quantomai piacevoli. Da vedere.

Leggi tutto

Un grande ritorno! / 12 Settembre 2013 in Monsters University

Non sarà all’altezza del primo (che resta memorabile!) ma anche qui si ride di gusto, la storia regge molto bene e nonostante siano passati 12 anni dalla precedente avventura, non abbiamo dimenticato quanto siamo affezionati a loro. Una giusta e solida morale (“tutti devono inseguire i propri sogni, perchè tutti ce la possono fare”) e una trama ben pensata. 7!

Leggi tutto

Troppo divertente / 10 Settembre 2013 in Monsters University

Dico solo che al cinema ridevo più dei bambini 😀

3 Settembre 2013 in Monsters University

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

Prequel di Monster&Bla. Allora, vediamo, c’è questa festa universitaria che rapidamente mutaforma in un college porn, con le iniziazioni delle matricole e tutti con il bicchiere di carta zeppo di vodka in mano e che urlano “uhuuuuuu”, e le confraternite universitarie con i nomi composti da lettere dell’alfabeto greco, che questa cosa non l’ho mai capita in quanto IMHO un americano associa il termine “greco” giusto a un tipo che ti vende panini per strada o melanzane in un ristorante.
No, in effetti no. Mike va all’università dello spavento per realizzarsi, trova Sully, Sully è stupido ma grosso ma spaventoso ma simpatico, Miky è piccolo ma simpatico ma fa ridere i polli ma secchione. Espulsi dal rettore, che è una specie di insettone di quelli che fanno crac quando li schiacci con la pantofola, dovranno vincere le spaventiati, sorta di olimpiadi dello spavento interne al campus, per essere riammessi. Si mettono in squadra con i peggio nerd, gioco di squadra, vincono, barano, ricompongono, eroicano tramite missione impossibile, ripartono, e ciao.
Senza diventare nulla di memorabile, la rivisitazione e rassegna dei clichés universitari USA costituisce fondamenta solide a una trama che di originale non ha alcunché, però è zeppa di buone idee, narrative e visive; i mostriciattoli di contorno -soprattutto il team- sono un valore aggiunto (a me faceva morire quello roteante tutte gambe) fonte di pressoché infinite variazioni sul tema dell’orrido/deforme, come deve essere in un contro-mondo parallelo di mostri, e il classico susseguirsi di prove per raggiungere l’obbiettivo non stanca mai. Lungo la strada i due da nemici diventano amici e blabla, così sappiamo anche come tutto iniziò, e se ami dei personaggi non fa mai schifo, più buoni sentimenti a gogo.
Avercene di se(pre)quel così. BUH!

Leggi tutto

Carino / 2 Settembre 2013 in Monsters University

Come si sono conosciuti Sulley e Mike?
Questo film spiega tutto e non nego che sia simpatico e certe trovate sono anche molto divertenti. Ma di sicuro non regge il confronto con il primo, bellissimo!!!
Al cinema poi viene proiettato un corto molto carino. Quasi meglio del film… Scherzo…
Ma andate a cinema perché vieni coinvolto dalle risate dei bambini. E quindi lo apprezzi di più.
Ad maiora!

Leggi tutto

28 Agosto 2013 in Monsters University

Prequel di Monsters & Co., un pò meno bello rispetto all’originale ma comunque simpatico e divertente.
Mike Wasowski fin da piccolo, dopo una visita alla fabbrica Monsters & Co., sogna di diventare uno spaventatore. Si iscrive così all’università Monsters University dove conoscerà Sullivan, sbruffone studente figlio di papà famoso.
Inizialmente i due non vanno molto d’accordo (per usare un eufemismo) ma col passare del tempo dovranno allearsi e scopriranno di avere più cose in comune di quel che pensano. Simpatica la descrizione dell’Università dei Mostri che ricalca in tutto e per tutto le “vere” Università americane con Confraternite varie. Tanti mostri, a volte mi piacerebbe avere le “figurine” che compaiono nel film per poterli identificare tutti con le loro caratteristiche; inoltre si incontra qualche personaggio che troveremo in Monsters & Co.

Leggi tutto

28 Agosto 2013 in Monsters University

ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama

Bel prequel che, pur scadendo in vari cliché che rendono a tratti prevedibile lo svolgimento della storia, diverte ed appassiona: in termini narrativi, la Pixar non mi delude, riuscendo puntualmente ad imbastire un plot gradevole per più fasce di utenza.

Una delle scene più divulgate prima che uscisse il film, quella in cui Wasowski viene cosparso di specchietti, per somigliare ad una palla da discoteca, non c’è!

P.s.: attendente la fine dei lunghi titoli di coda, per assistere ad una breve scena extra (non fondamentale, ma simpatica 😉 ).

P.s.2:negli anni, la specie animale Studens statunitensus è diventata per me via via sempre più insopportabile, specchio di una forma mentis che, troppo spesso, privilegia la popolarità alla sostanza. Le confraternite universitarie, poi, mi sono sempre parse una farfanteria.

Leggi tutto

La Pixar è sempre la Pixar / 13 Agosto 2013 in Monsters University

Film fantastico, la Pixar non sbaglia un colpo!
L’idea di un prequel per quel capolavoro di “Monsters & Co.” all’inizio mi spaventava, ma dopo averlo visto oggi al cinema mi sono ricreduto completamente.
L’amicizia tra Mike e Sulley viene raccontata splendidamente, il film diverte e tiene incollati allo schermo fino alla fine.
Tra i vari temi affrontati nel film c’è anche quello del bullismo, tema sempre caldissimo e attuale tra i giovani.
Per quanto riguarda il comparto tecnico ci sono delle scene che, personalmente, hanno dato i brividi da quanto erano magnifiche.
Un altro capolavoro di questa fantastica casa di produzione, consigliatissimo!

Leggi tutto
inserisci nuova citazione

Non ci sono citazioni.

Non ci sono voti.