Mississippi Burning - Le radici dell'odio
/ 19887.4122 votiIspirato a fatti di cronaca realmente accaduti in Mississippi durante gli anni '60. Tre attivisti dei diritti civili degli afroamericani spariscono durante un viaggio nella piccola contea di Jessup. L'automobile viene ripescata poco dopo in una palude, ma non v'è traccia dei corpi. Si sospetta possa trattarsi di un omicidio ad opera dei membri del Ku Klux Klan, massicciamente presente in quei territori. Due agenti dell'FBI vengono inviati sul luogo ad indagare, ma si scontrano con un muro d'odio e d'omertà che coinvolge le stesse autorità locali.
icarus ha scritto questa trama
Titolo Originale: Mississippi Burning
Attori principali: Gene Hackman, Willem Dafoe, Frances McDormand, Brad Dourif, R. Lee Ermey, Gailard Sartain, Stephen Tobolowsky, Michael Rooker, Pruitt Taylor Vince, Badja Djola, Kevin Dunn, Frankie Faison, Thomas B. Mason, Geoffrey Nauffts, Rick Zieff, Christopher White, Gladys Greer, Jake Gipson, Dianne Lancaster, Stanley W. Collins, Daniel Winford, Marc Clement, Larry Shuler, Stephen Bridgewater, Bob Penny, James F. Moore, Park Overall, Georgia F. Wise, Lois Allen, Barry Davis Jim, Sr., Dan Desmond, Darius McCrary, Lou Walker, Billie Jean Young, Alisa R. Patrick, Barbara Gibson, Pat Funderburk, Tobin Bell, Mark Jeffrey Miller, John P. Fertitta, Charles Franzen, Tonea Stewart, Robert F. Colesberry, Frederick Zollo, Ron De Roxtra, Doug Jackson, Gary Moody, Robert Erickson, Ed Geldart, Mert Hatfield, James Eric, Daniel Chapman, Rick Washburn, Robert Glaudini, Ken Magee, Paul Henderson, Ralph Pruitt Vaughn, Jesse Merle Speaks, Simeon Teague, Brenda Dunlap, E.A. Thrall, Kenneth Magee, Mostra tutti
Regia: Alan Parker
Sceneggiatura/Autore: Chris Gerolmo
Colonna sonora: Trevor Jones
Fotografia: Peter Biziou
Costumi: Aude Bronson-Howard, Ellen Lutter, Helen P. Butler
Produttore: Robert F. Colesberry, Frederick Zollo
Produzione: Usa
Genere: Drammatico, Poliziesco
Durata: 128 minuti
Dove vedere in streaming Mississippi Burning - Le radici dell'odio
L’unico sentimento che la visione di questo film ti fa uscire fuori.
E pensare che ancora oggi persone del genere la pensano così.
Vergognoso e irritante.
Gene Hackman sempre grande e perfetto.
Bello.
Da vedere.
Ad maiora!
Per me, è una pellicola godibilissima, nonostante l’argomento trattato.
Ottime ricostruzioni d’ambiente: l’afa e l’astio e la rabbia sono tangibili come i tasti su cui sto ticchettando in questo momento.
E vogliamo parlare di quel grand’uomo di Gene Hackman? Parliamone!
Dafoe è un po’ spaurito e fuori parte, ma credo che la colpa sia soprattutto del ciuffo impomatato.
Leggi tutto