Il concorso
/ 20206.221 votiLondra, 1970. Insieme ad altre donne, l'attivista per i diritti femminili Sally Alexander prova a boicottare il concorso di bellezza di Miss Mondo che, quell'anno, si svolgerà proprio nella capitale britannica.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Misbehaviour
Attori principali: Keira Knightley, Gugu Mbatha-Raw, Jessie Buckley, Keeley Hawes, Phyllis Logan, Lesley Manville, Rhys Ifans, Greg Kinnear, John Heffernan, Suki Waterhouse, Ruby Bentall, Alexa Davies, Lily Newmark, Loreece Harrison, Clara Rosager, Emma Corrin, Daniel Tiplady, Kajsa Mohammar, Stephen Boxer, Justin Salinger, Maya Kelly, Jo Herbert, Ed Eales White, Jonathan Rhodes, Eileen O'Higgins, Laurel Lefkow, Amanda Lawrence, Samuel Blenkin, Nicholas Nunn, Robert Irons, Jojo Macari, Luke Thompson, Miles Jupp, Polly Kemp, Brig Bennett, Katy Carmichael, Sam Alexander, Emma D'Arcy, Clarence Smith, Thomas Smart, Charlotte Spencer, Rupert Vansittart, John Sackville, Lily Travers, Isis Hainsworth, Mary Higgins, Victor Gardener, Nicholas Murchie, Edmund Digby-Jones, Charlie Anson, Ria Zmitrowicz, Jennifer Hosten, Sally Alexander, Jo Robinson, Pearl Janssen, Eric Morley, Mostra tutti
Regia: Philippa Lowthorpe
Sceneggiatura/Autore: Rebecca Frayn, Gaby Chiappe
Colonna sonora: Dickon Hinchliffe
Fotografia: Zac Nicholson
Costumi: Charlotte Walter, Hannah Walter
Produttore: Natascha Wharton, Andy Harries, Cameron McCracken, Suzanne Mackie, Rebecca Frayn, Rose Garnett, Sarah Wheale, Jenny Borgars, Andrea Scarso
Produzione: Gran Bretagna
Genere: Commedia, Storia, Azione, Biografico
Durata: 107 minuti
Dove vedere in streaming Il concorso
Interessante film tratto da una storia vera.
La studentessa Sally Alexander (Keira Knightley) si unisce al neonato Movimento per la Liberazione delle Donne; insieme decidono di boicottare il concorso di Miss Mondo perchè lo reputano degradante per il genere femminile.
Film che pone diversi punti di vista su Miss Mondo anche se quelli che prevalgono sono quelli delle femministe ma anche di alcune delle concorrenti. Infatti in parallelo alla
questione femminile si pone anche la questione razziale, con le concorrenti di colore che fino a quell’anno, siamo nel 1970, non si erano mai avvicinate alla vittoria. Inoltre
c’è anche la questione del Sudafrica in cui in quegli anni vigeva l’apartheid e per evitare polemiche il direttore del concorso decide di presentare anche una Miss Sudafrica di colore oltre a quella “tradizionale”. Qui anche Bob Hope (interpretato da un irriconoscibile Greg Kinnear),
chiamato come ospite d’onore dell’evento, non fa una bella figura come il solito uomo maschilista.
Bello il confronto tra Sally Alexander e la neo-eletta miss Mondo Jennifer Hosten (Gugu Mbatha-Raw) nei bagni dell’edificio del concorso.
Nel resto del cast anche Rhys Ifans nei panni del direttore dell’evento Eric Morley.
Leggi tutto