MINI CAPOOOOO! / 15 Settembre 2022 in Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo
Divertente, esilarante, commovente, un altro piccolo cult nel mondo dei cartoon!!
7,5/10

Anni Settanta del Novecento. Gru è solo un dodicenne che, ispirato da I malefici sei, sogna di diventare un supercattivo, per far parte del famigerato gruppo. Quando il leader della banda viene cacciato dagli altri membri del team, Gru coglie l'occasione al volo e si candida per occupare il posto vacante.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Minions: The Rise of Gru
Attori principali: Steve Carell, Pierre Coffin, Alan Arkin, Taraji P. Henson, Michelle Yeoh, Julie Andrews, Russell Brand, Jean-Claude Van Damme, Dolph Lundgren, Danny Trejo, Lucy Lawless, Jimmy O. Yang, Kevin Michael Richardson, John DiMaggio, RZA, Michael Beattie, Will Arnett, Steve Coogan, Colette Whitaker, Raymond S. Persi, Kyle Balda, Bob Bergen, Beau Billingslea, Cathy Cavadini, David Chen, Will Collyer, Meilee Condron, Antonio Raul Corbo, Debi Derryberry, Scarlett Estevez, Kellen Goff, Jake Green, Isa Hall, Ramone Hamilton, Aaron Hendry, Barbara Harris, JP Karliak, Evan Kishiyama, Sam Lavagnino, Dawnn Lewis, Amari McCoy, Levi Nunez, Benjamin Plessala, Alex Puccinelli, David J. Randolph, Carla Rempp, Nev Scharrel, James Sie, Mindy Sterling, Fred Tatasciore, Regina Taufen, Nisa Ward, Debra Wilson, Nora Wyman, Mostra tutti
Regia: Kyle Balda
Sceneggiatura/Autore: Matthew Fogel
Colonna sonora: Heitor Pereira
Produttore: Chris Meledandri, Janet Healy, Chris Renaud, Latifa Ouaou
Produzione: Usa
Genere: Azione, Commedia, Famiglia, Animazione
Durata: 87 minuti
Divertente, esilarante, commovente, un altro piccolo cult nel mondo dei cartoon!!
7,5/10
“Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo” come dice già il titolo è uno spin-off/prequel dell’intera saga di “Cattivissimo me” e sequel del film “Minions” del 2015.
Questa pellicola vede come protagonista un Gru bambino e spiega come è diventato un famoso super cattivo. Accanto a Gru ci sono ovviamente i Minions (d’altronde il film si chiama così).
Un prodotto d’animazione carino e tranquillo, ma che non eccelle. Da guardare per avere comunque una visione di qualcosa di piacevole, ma non aspettatevi chissà quale capolavoro.
Il film era pessimo e sconclusionato, ma questa volta e’ stato un problema minore.
Causa campagna sulle reti sociali, orde di ragazzini delle medie e superiori hanno inondato in massa gli spettacoli per fare casino, copiando alcuni video diventati virali, a detta della maschera statunitensi. Questo ha comportato l’interruzione della proiezione per il richiamo all’ordine, che per fortuna c’e’ stato, se non nel finale dove sono andati a farsi la foto sotto lo schermo. Ho parlato un po’ con la maschera che ha detto che hanno ricevuto di colpo prenotazioni in massa, in modo molto inaspettato (anche per me) per il film e il target, e quindi sono rimasti senza personale per poter gestire la situazione, oltre che il campo di battaglia finale con il popcorn sparso ovunque.
Io non ho parole, e l’idea mia e della maschera e’ che tale situazione potrebbe ripetersi in Italia purtroppo. Situazione che ritengo molto grave perche’ stiamo parlando di futuri membri della societa’, che se dovessero continuare con questi attegiamenti potrebbero trovarsi preclusa ogni possibilita’ di carriera, oltre a finire eventualmente sotto processo. E’ quindi necessaria secondo me maggiore attenzione da parte del personale dei cinema, educatori e genitori a reprimere velocemente e duramente questi comportamenti ed educare alla maniera corretta di assistere a uno spettacolo.
Non ci sono citazioni.