Matrimonio all'italiana
/ 19647.9157 votiTrasposizione cinematografica della commedia Filumena Marturano, scritta nel 1946 da Eduardo De Filippo. Racconta la storia di passione, amore e tradimenti tra il benestante Domenico Soriano (Marcello Mastroianni) e Filumena Marturano (Sofia Loren), giovane prostituta dei bassi napoletani. la vicenda viene narrata con la tecnica del flashback, dal primo incontro durante un bombardamento della seconda guerra mondiale in una casa di appuntamenti. I due si ritrovano anni dopo, per iniziare una relazione tormentata: mentre lei gli resta vicino per amore, lui appare più ambiguo e interessato, fino ad arrivare, nel pieno degli anni sessanta, a una conclusione sorprendente.
cinevora ha scritto questa trama
Titolo Originale: Matrimonio all'italiana
Attori principali: Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Aldo Puglisi, Tecla Scarano, Marilù Tolo, Gianni Ridolfi, Generoso Cortini, Vito Moricone, Rita Piccione, Lino Mattera, Alfio Vita, Alberto Gastaldi, Anna Santoro, Enza Maggi, Mara Maryl, Antonietta D'Onofrio, Raffaello Rossi Bussola, Pia Lindström, Salvatore Porcaro, Mostra tutti
Regia: Vittorio De Sica
Sceneggiatura/Autore: Leonardo Benvenuti, Tonino Guerra, Renato Castellani, Piero De Bernardi
Colonna sonora: Armando Trovajoli
Fotografia: Roberto Gerardi
Costumi: Piero Tosi, Vera Marzot
Produttore: Carlo Ponti
Produzione: Italia, Francia
Genere: Commedia
Durata: 102 minuti
Dove vedere in streaming Matrimonio all'italiana
L’espressione di Mimì che, mentre parla al telefono con la promessa sposa, si sente chiamare per nome dalla rediviva Filumena non ha prezzo e vale tutta la visione del film.
L’ennesima conferma della perfetta alchimia esistente nel terzetto Mastroianni – Loren – De Sica.