L'uccello dalle piume di cristallo
/ 19707.2159 votiSam Dalmas, uno scrittore americano in Italia per lavoro, assiste all'aggressione di una ragazza in una galleria d'arte deserta. L'aggressore è certamente il sadico assassino che ha già ucciso tre giovani donne: Sam decide di collaborare con la polizia per aiutarla a trovarlo.
scimmiadigiada ha scritto questa trama
Titolo Originale: L'uccello dalle piume di cristallo
Attori principali:
Tony Musante
Suzy Kendall
Enrico Maria Salerno
Eva Renzi
Umberto RahoRenato Romano, Giuseppe Castellano, Mario Adorf, Pino Patti, Gildo Di Marco, Rosita Torosh, Omar Bonaro, Fulvio Mingozzi, Werner Peters, Karen Valenti, Carla Mancini, Bruno Erba, Annamaria Spogli, Giovanni Di Benedetto, Reggie Nalder, Maria Tedeschi, Aldo Barozzi, Ugo Mari, Mostra tutti
Regia:
Dario Argento
Sceneggiatura/Autore: Dario Argento
Colonna sonora: Ennio Morricone
Fotografia: Vittorio Storaro
Costumi: Dario Micheli
Produttore: Artur Brauner, Salvatore Argento
Produzione: Italia
Genere: Thriller, Horror
Durata: 96 minuti
Dove vedere in streaming L'uccello dalle piume di cristallo
Perchè nel tentato omicidio che coinvolge l’americano come testimone, il marito fugge?
Perchè lo chiude tra le vetrine?
Perchè qualche scena dopo tenta di ammazzare l’americano?
Perchè, perchè, perchè?
Veramente tanti dubbi alla sceneggiatura, un mischione di elementi che si può giustificare solo dalla voglia del regista di strafare in quanto opera prima (di uno che poi ce l’ha fatta). Altrimenti eravamo qui a parlarne??
La suspense è dovuta alla tecnica di montaggio + musiche di Morricone.
Insomma a 50 anni di distanza, non si va oltre il 6. E pensare che c’han fatto due palle così da piccoli con sto D. Argento… quanto rumore..
Ciao.
Leggi tutto
Primo film della cosiddetta trilogia degli animali di Dario Argento. Il regista romano ruba da Hitchcock e soprattutto da Mario Bava ma riesce comunque a tirare fuori qualcosa di innovativo. Nasce il giallo all’italiana di cui Argento sarà il re incontrastato. Nel film si ritrovano già tutte le linee guida dei suoi film successivi come gli omicidi efferati, il particolare mancante ed il ruolo delle donne. Musiche notevoli del maestro Morricone.
Leggi tutto
Primo film di Dario Argento datato 1970; buon thriller (ancora pochi effettivi elementi horror o splatter che emergeranno in seguito) girato con pochi mezzi.
Una buona trama con un buonissimo finale (più come sorpresa che come reale svolgimento); inizio leggermente confuso ma poi, anche se con un ritmo leggermente lento, si chiarisce tutto.
Forse c’è anche qualche particolare che non quadra perfettamente ma lo si può perdonare a Dario Argento.
E’ una delle prime volte in cui la figura dell’assassino compare vestita di un lungo impermeabile nero…
Leggi tutto