Lovelace
/ 20136.255 votiLinda Lovelance è nota a tutti come l'interprete di Gola Profonda (1972), questo film racconta la sua storia, la biografia della più famosa star dell'industria pornografica.
Andrea ha scritto questa trama
Titolo Originale: Lovelace
Attori principali: Amanda Seyfried
Peter Sarsgaard
Hank Azaria
Wes Bentley
Adam BrodyBobby Cannavale, James Franco, Debi Mazar, Chris Noth, Robert Patrick, Eric Roberts, Chloë Sevigny, Sharon Stone, Juno Temple, Ron Pritchard, Frank Clem, Carrick Moore Gerety, Austin Williams, Trevor Faris, Gaston Willig, Brian Gattas, Cory Hardrict, Peter Holden, Sofia Karstens, LisaGay Hamilton, Don McManus, Adam Tomei, Greg Vrotsos, Lou Richards, Sandy Martin, Lauren Fray, Nicole Andrews, Khristian Lupo, Eric Hunter, Shira Vilensky, Soumaya Akaaboune, Simona Williams, Mostra tutti
Regia: Rob Epstein
Jeffrey Friedman
Sceneggiatura/Autore: Andy Bellin
Colonna sonora: Stephen Trask
Fotografia: Eric Alan Edwards
Costumi: Karyn Wagner
Produttore: Peter Sarsgaard, Boaz Davidson, Avi Lerner, John Thompson, Trevor Short, Danny Dimbort, Heidi Jo Markel, Amanda Seyfried, Mark Gill, Jim Young, Merritt Johnson, Laura Rister, Jason Weinberg
Produzione: Usa
Genere: Storia, Erotico, Biografico
Durata: 92 minuti
18 Marzo 2014 in Lovelace
Nel film “Lovelace”, attraverso lo sguardo dei registi indipendenti e pluripremiati Rob Epstein e Jeffrey Friedman, e l’eredità dell’autobiografia “Ordeal”, seguiamo il percorso lavorativo di uno dei personaggi più sfacciati e contraddittori nella storia del cinema americano, Lovelace. Infatti un evento storico e sociale quale il tornado di “Gola profonda” è passato tutt’altro che inosservato in America: quasi al pari della sommossa di Woodstock, si rivolge come ulteriore sguardo di rivolta contro il puritanesimo convinto e ben piantato negli Stati Uniti fin dall’antichità. Lou Perry e Jerry Gerard, rispettivamente produttore e regista del primissimo porno pensato per il grande schermo, sdoganano una rivoluzione più grande di loro, stimolati dall’immagine d’innocenza candida di una Linda Boreman non ancora proiettata nella visione più goliardica dell’arte e della vita.
Per leggere il resto, click qui: http://filmedvd.dvd.it/biografico/lovelace/

3 Gennaio 2014 in Lovelace
Stereotipato biopic su Linda Lovelace, tratto dall’autobiografia della compianta attrice. Gran cast di contorno e una sempre-più-in-rampa-di-lancio Amanda Seyfried (attrice insipida, senza quel qualcosa che altre sue coetanee o quasi, leggasi Jennifer Lawrence, hanno). Alla fine il film si rivela didacalico e confuso, con i piani temporali che si alternano in maniera difficilmente comprensibile, e strizzate d’occhio al limite del plagio verso quel capolavoro che fu Boogie Nights.

Non ci sono citazioni.
Potrebbe interessarti:
Migliori film 2020: bei film da vedere, al cinema e in tv
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot
I film più popolari di sempre
Cinema gay e LGBT: la classifica dei migliori film
Migliori film 2019: bei film da vedere in tv
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
Produttori
musiche
Costumi