I profumi della valle del Rodano / 20 Aprile 2014 in I ragazzi del Marais
Gustosa commedia dai sapori delicati e nostalgici di quelle che i francesi sanno intavolare molto bene. L’intero film è un flashback, un ritorno ai tempi che furono, il soffiare via la polvere da un vecchio quadretto o una vecchia foto per riscoprirne tutti i colori originali. L’immagine centrale mostra una piccola comunità stanziata ai margini di una palude, dove una coppia di uomini sapidamente tratteggiati nei loro pregi e nei loro difetti mettono alla prova ogni giorno il proprio ingegno per guadagnarsi di che vivere; la prospettiva si allarga poi gradualmente sino al paese, popolato da personaggi pittoreschi ed altrettanto saporosi; tutto l’intreccio narrativo si compie fra gli odori di stagno, di mughetto, di vino, di uva e fra una piccola…ehm…”presa” e l’altra 😉
E non piacerebbe forse anche a voi, affacciarvi al balcone fra un paio di settimane, per salutare una buffa coppia di suonatori venuti lì sotto a cantare il Maggio? a me si, decisamente. E magari, chissà, potreste anche decidere di unirvi a loro ( o a loro [Rimosso Link non funzionante]).

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.