delusione continua / 28 Marzo 2020 in L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri
dopo il 2 anche questo si rivela molto lontani dai livelli del primo. Come sempre queste saghe per target bassi vanno sempre a perdere la qualità dopo i primi capitoli

Ellie è incinta e Manny è felice all'idea di diventare padre. Diego, invece, teme di aver perso l'istinto del predatore, perciò lascia i suoi compagni per starsene da solo. Sid trova tre uova di dinosauro e decide di prenderle con sé, ma quando viene scoperto dalla madre dei cuccioli, questa lo rapisce e lo porta nel suo rifugio. Manny, Ellie, Diego, Eddie e Crash uniscono le forze per tentare di salvare il loro amico.
schizoidman ha scritto questa trama
Titolo Originale: Ice Age: Dawn of the Dinosaurs
Attori principali: Ray Romano, John Leguizamo, Denis Leary, Queen Latifah, Simon Pegg, Seann William Scott, Josh Peck, Chris Wedge, Karen Disher, Kristen Wiig, Eunice Cho, Harrison Fahn, Maile Flanagan, Jason Fricchione, Bill Hader, Kelly Keaton, Joey King, Lucas Leguizamo, Jane Lynch, Regan Mizrahi, Clea Lewis, Allegra Leguizamo, Carlos Saldanha, Claudia Besso, Bea Miller, Christian Pikes, Avery Christopher Plum, Joe Romano, Manoela Scarpa Saldanha, Sofia Scarpa Saldanha, Cindy Slattery, Matt Adler, Steve Alterman, Anthony Amorim, Holly Dorff, Nicole Ehinger, David H. Kramer, Selenis Leyva, Matt McCarthy, David McCharen, Tim Nordquist, Devika Parikh, Alexandra Pisacane, Jake Schwencke, Amanda Scott, Johnathan Tchaikovsky, Pamala Tyson, June Christopher, Frank Welker, Mostra tutti
Regia: Carlos Saldanha
Sceneggiatura/Autore: Michael Berg, Peter Ackerman, Mike Reiss, Yoni Brenner
Colonna sonora: John Powell
Produttore: Chris Wedge, Lori Forte, John C. Donkin, Ashini Shah
Produzione: Usa
Genere: Commedia, Azione, Famiglia, Animazione
Durata: 94 minuti
dopo il 2 anche questo si rivela molto lontani dai livelli del primo. Come sempre queste saghe per target bassi vanno sempre a perdere la qualità dopo i primi capitoli
Ancora una volta le simpatiche avventure del bradipo Sid, il mammuth Manny e la tigre Diego ci fanno sbellicare dalle risate in questo 3o film: inutile raccontare la comicità che nasce nell’assortimento dei personaggi e dalla vicende di Scrat e la sua adorabile ghianda… ma è da notare (notevole!) l’aggiunta del personaggio di Buck… che dire, divertentissimo! un bel 7!
Tra i 3 e quello che per ora mi è piaciuto meno. Ho sorriso ad alcune scene perché sono buffe. Ma non le ho trovate divertenti da ridere. Buck e mi è molto simpatico. Mentre Sid adesso non lo sopporto.
E’ bello ritrovare dei vecchi amici… Il film si mantiene sui livelli dei precedenti, divertente e anche avvincente dall’inizio alla fine con buoni momenti di ilarità. Ci si sofferma di più sull’idea della famiglia, tutti i protagonisti ne sono più o meno coinvolti. Ellie è incinta e Manny vive il momento in trepidante attesa; anche Sid vorrebbe avere dei figli e allora si mette nei guai. Diego invece cerca di ritornare il terribile predatore…
Inoltre non può mancare nel film Scrat, però anche lui viene trascinato nel leit-motiv del film… e incontra Scrattina. Gli toccherà dover fare una scelta tra l’amata ghianda e l’amore vero. Inoltre c’è un’altra fantastica new entry, Buck, a dir poco eccentrico.
Visto in 2d ma è disponibile anche in 3d; sarei curioso di vederlo in questo formato.
Dunque….è meglio del numero due.
La storia, e il suo svolgimento, rispecchia quanto già fatto e detto, una ricerca, questa volta di Sid, quindi un viaggio, l’incontro con un nuovo personaggio, i protagonisti mettono alla prova i propri sentimenti di amicizia, affetto, partecipazione etc…
Ci si diverte senza strafare, ma in generale è un prodotto medio medio. Ormai anche sul lato cartone siamo abituati a vedere opere d’arte, qui siamo solo al puro intrattenimento.
Il nuovo perconaggio è Bac, un furetto disegnato sulla figura di Acab e un po’ su quella di uncino, stessa ossesione, stessa follia, solo in più il fatto che è apertamente pazzo e un po’ lo sa pure.
Diego è il personaggio più tralasciato, meno delineato.
L’ho visto in 3D: non ne vale la pena. OK è bello vedere la profondità del disegno, ma se devo pagare il biglietto 3 euro in più mi domando perchè, piatto mi avrebbe fatto ridere lo stesso, non mi aggiunge veramente nulla dal punto di vista di storia ed emozioni.