Le streghe
/ 19676.317 votiFilm collettivo diviso in cinque episodi, diretti da altrettanti registi. LA STREGA BRUCIATA VIVA, di Luchino Visconti. Una diva del cinema ha un mancamento mentre è ospite a casa di amici. Questi ultimi ne approfittano per levarle il trucco ed evindenziare i difetti fisici della donna priva delle difese del make up. SENSO CIVICO, di Mauro Bolognini. Una borghese, bloccata per la strada in seguito ad un incidente occorso a un operaio, si offre di accompagnarlo all'ospedale: in realtà si tratta di un pretesto per ottenere la strada sgombra. LA TERRA VISTA DALLA LUNA, di Pier Paolo Pasolini. In una bidonville del futuro padre e figlio, privati di una presenza femminile in seguito alla morte della moglie-madre, decidono di andare alla ricerca di una nuova compagna che li accudisca. S'imbattono nella sordomuta Assurdina Caì che, nonostante il suo handicap, si rivela essere una presenza preziosa nella casa. LA SICILIANA, di Franco Rossi. Una ragazza siciliana rivela al padre di essere stata oggetto degli sguardi di un giovanotto, dando il via a una sanguinosa serie di omicidi per onore e vendetta. UNA SERA COME LE ALTRE, di Vittorio De Sica. Annoiata dalla mancanza di attenzioni del marito, Giovanna si lamenta con lui della sua vita priva di emozioni e sogna eserciti di uomini che impazziscono per lei e mettono in ridicolo il tranquillo affetto del marito. In tutti gli episodi la protagonista femminile è l'attrice Silvana Mangano.
scimmiadigiada ha scritto questa trama
Titolo Originale: Le streghe
Attori principali: Silvana Mangano, Annie Girardot, Francisco Rabal, Massimo Girotti, Véronique Vendell, Elsa Albani, Clara Calamai, Marilù Tolo, Nora Ricci, Dino Mele, Helmut Berger, Bruno Filippini, Leslie French, Alberto Sordi, Totò, Ninetto Davoli, Laura Betti, Luigi Leoni, Clint Eastwood, Valentino Macchi, Corinne Fontaine, Armando Bottin, Gianni Gori, Paolo Gozlino, Franco Moruzzi, Angelo Santi, Pietro Torrisi, Augusto Brenna, Tano Cimarosa, Mario Cipriani, Raniero Dorascenzi, Veriano Ginesi, Amerigo Santarelli, Pietro Tordi, Antonio Marcolini, Mostra tutti
Regia: Pier Paolo PasoliniVittorio De SicaLuchino ViscontiFranco RossiMauro Bolognini
Sceneggiatura/Autore: Agenore Incrocci, Furio Scarpelli, Pier Paolo Pasolini, Cesare Zavattini, Giuseppe Patroni Griffi, Bernardino Zapponi, Franco Rossi, Luigi Magni, Fabio Carpi, Roberto Gianviti, Enzo Muzii
Colonna sonora: Ennio Morricone, Piero Piccioni
Fotografia: Giuseppe Rotunno
Costumi: Piero Tosi
Produttore: Dino De Laurentiis
Produzione: Francia, Italia
Genere: Drammatico, Commedia, Romantico
Durata: 111 minuti
Non ci sono recensioni
Potrebbe interessarti:
Classifica film 2022: dal migliore al peggiore
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot
I film più popolari di sempre
Cinema gay e LGBT: la classifica dei migliori film
Migliori film 2021: film belli da vedere in tv, in streaming e al cinema
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
musiche
Direttori della fotografia
Sceneggiatori