Le cinque giornate
/ 19734.76 votiMilano. Fra il 18 e il 22 marzo, la città è protagonista di quelle che sarebbero passate alla storia come le Cinque Giornate. Il ladruncolo Cainazzo e il fornaio Romolo vengono coinvolti nei tumulti, finché Romolo interviene per fermare le violenze di un rivoluzionario.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Le cinque giornate
Attori principali: Adriano Celentano
Enzo Cerusico
Marilù Tolo
Luisa De Santis
Glauco OnoratoFulvio Mingozzi, Carla Tatò, Sergio Graziani, Germano Altomanni, Salvatore Baccaro, Loredana Martínez, Guglielmo Bardella, Loredana Benacca, Ugo Bologna, Luca Bonicalzi, Renato Paracchi, Guerrino Crivello, Tom Felleghy, Claudio Sforzini, Luigi Antonio Guerra, Emilio Marchesini, Dante Martini, Cristina Moranzoni, Ivana Monti, Stefano Oppedisano, Dario Argento, Dante Maggio, Mostra tutti
Regia: Dario Argento
Sceneggiatura/Autore: Dario Argento, Nanni Balestrini
Colonna sonora: Giorgio Gaslini
Fotografia: Luigi Kuveiller
Costumi: Elena Mannini
Produttore: Claudio Argento, Salvatore Argento
Produzione: Italia
Genere: Drammatico, Storia
Durata: 122 minuti
Non ci sono recensioni
Non ci sono citazioni.
Potrebbe interessarti:
Migliori film 2020: bei film da vedere, al cinema e in tv
Classifica di film erotici: la lista dei migliori film hot
I film più popolari di sempre
Cinema gay e LGBT: la classifica dei migliori film
Migliori film 2019: bei film da vedere in tv
Tutte le classifiche dei Film
La classifica dei migliori film per tutta la famiglia
Classifica dei film vincitori del premio Oscar per il miglior film
Le migliori battute della storia del cinema
La classifica dei migliori film Italiani
Attrici e Attori
Registi
Produttori
Direttori della fotografia
Costumi