La variabile umana
/ 20135.421 votiL'ispettore Monaco da diversi anni non è più sulla strada, svolge soltanto attività amministrativa. Dopo l'omicidio di un imprenditore legato alla vita politica locale, il suo capo lo costringe a seguire questo nuovo caso.
La sua indagine finisce per lambire la realtà urbana in declino ed ha ripercussioni sulla sua vita personale ed in particolare nel rapporto con la figlia, trascurata dopo la morte della moglie.
Andrea ha scritto questa trama
Titolo Originale: La variabile umana
Attori principali:
Silvio Orlando
Giuseppe Battiston
Alice Raffaelli
Sandra Ceccarelli
Renato SartiArianna Scommegna, Giorgia Senesi, Dafne Masini, Davide Tinelli, Mao Wen, Caterina Luciani, Luca Cerri, Silvano Piccardi, Paolo Grossi, Gabriele Dino Albanese, Francesco Palamini, Roberta Paparella, Andrea Romano, Mostra tutti
Regia:
Bruno Oliviero
Sceneggiatura/Autore: Doriana Leondeff, Bruno Oliviero, Valentina Cicogna
Colonna sonora: Michael Stevens
Fotografia: Renaud Personnaz
Costumi: Silvia Nebiolo
Produttore: Lionello Cerri, Gabriella Manfré
Produzione: Italia
Genere: Drammatico
Durata: 83 minuti
Dove vedere in streaming La variabile umana
La storia c’è, ma poco più di ottanta minuti son pochi.
I personaggi non vengono approfonditi, non sempre troppa carne al fuoco si brucia, qui non cuoce proprio.
Anyway, dò la sufficienza, perché comuque se l’intento era quello di creare un’atmosfera cupa e di disagio ci si riesce e perché la Ceccarelli, Orlando e Battiston da soli fan tutto il film.
L’obbligo di indagare sull’omicidio di un imprenditore porterà il commissario a doversi confrontare sulle scelte fatte dopo la morte della moglie.
Un cast eccezionale….con attori italiani che a me piacciono molto ma purtroppo il film è terribile. Lento, pochi dialoghi, una trama ridicola. In poche parole un film inutile.
L’unico grande pregio è che dura pochissimo….per fortuna perchè il film è veramente pessimo.
Leggi tutto
O forse è italiano e non è famoso ma credo che l’insufficienza per questo film sia esagerata, immeritata. E’ un buon film, fatto bene e con bravi attori. La storia poi è sincera e possibile. un uomo viene trovato morto in casa e un commissario (Silvio Orlando) comincia ad indagare. La prima sospettata è la moglie ma indagando si scropre che quest’uomo approfittava della sua ricchezza per passare le sere libere con ragazzine molto giovani,pure troppo e così al commissario comincia a sorgere il terribile dubbio che possa essere coinvolta anche la sua figlia sedicenne…non vi racconto oltre. Non è un film che resterà negli annali, lo ammetto, ma credo che l’unico motivo per cui sarà presto dimenticato non è perchè è brutto ma perchè è triste.
Leggi tutto