La terza madre
/ 20073.3154 votiViterbo. Una serie di eventi misteriosi sembra si sia scatenata dopo il rinvenimento di un'antica urna.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: La terza madre
Attori principali: Asia Argento, Cristian Solimeno, Adam James, Moran Atias, Valéria Cavalli, Philippe Leroy, Daria Nicolodi, Coralina Cataldi-Tassoni, Udo Kier, Robert Madison, Jun Ichikawa, Silvia Rubino, Barbara Mautino, Paolo Stella, Simonetta Solder, Stefano Fregni, Gisella Marengo, Marica Coco, Clive Riche, Massimo Sarchielli, Araba Dell'Utri, Marie Biondini, Mostra tutti
Regia: Dario Argento
Sceneggiatura/Autore: Dario Argento, Jace Anderson, Adam Gierasch, Walter Fasano, Simona Simonetti
Colonna sonora: Claudio Simonetti
Fotografia: Frederic Fasano
Costumi: Ludovica Amati
Produttore: Dario Argento, Kirk D'Amico, Claudio Argento, Marina Berlusconi, Giulia Marletta
Produzione: Italia, Usa
Genere: Thriller, Horror, Fantasy
Durata: 102 minuti
Dove vedere in streaming La terza madre
Ma com’è possibile che un regista non riesce a rievocare i propri film???
Questo voleva essere il film che chiudeva una trilogia iniziata con suspiria e inferno ma in realtà la sceneggiatura è così inconsistente è così forzata che proprio non riesce a legarsi minimamente alle 2 pellicole. La recitazione è qualcosa di…
Fine
Vorrei poter dare meno di 1
Non c’è granchè, se non violenza simil-Fulci anni 80 e tette
Sono uscita dal cinema perché è stato veramente uno SCHIFO, ca**o nemmeno 5 minuti di pausa da una scena all’altra, lasciatemi respirare cavolo! Una trashata pazzesca
…considerando che lo vidi al cinema!
ancora mi faccio grasse risate ricordandolo con gli amici!
Non vorrei ripetermi, ma con questo film Argento ha davvero toccato il fondo.
Non per essere ripetitiva, ma Asia Argento deve ringraziare ogni giorno di essere una “figlia d’arte”, altrimenti non so quale altro regista sarebbe così folle da affidargli un un qualsivoglia ruolo.
La sua recitazione è orribile, in tutti i sensi e, non mi piace dirlo, il suo aspetto non è da meno(ma come diavolo l’ha fatta vestire suo padre? Non siamo più nel 1978…).
E poi la storia, che dovrebbe essere il punto di forza del film, è totalmente sconclusionata, non ha nulla a che vedere con i primi due film della trilogia.
Unica cosa degna di nota, soprattutto per gli uomini, è il corpo perfetto della star televisiva(?) Moran Atias.
Niente suspense, niente brividi, niente sceneggiatura, finale ridicolo, fotografia poco originale e colonna sonora scialba e piatta.
Un film senz’anima, frutto della mente di un uomo che ormai ha perso la poca credibilità che possedeva.
Leggi tutto