La leggenda di Al, John e Jack
/ 20026.3490 votiNell'America dei primi anni Sessanta, dominata dai gangster mafiosi, il boss Sam Genovese è costretto a rattoppare e risolvere le grane procurate dai suoi scagnozzi Al, John e Jack, incapaci di svolgere anche qualcosa di molto semplice come ''un assassinio''.
Proprio a causa di uno di questi errori, il trio è costretto a nascondersi dal proprio boss,nell'attesa di trovare un piano che riesca a tirarli fuori da questa situazione.
oguchionyewu ha scritto questa trama
Titolo Originale: La leggenda di Al, John e Jack
Attori principali: Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Aldo Maccione, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Ivano Marescotti, Frank Crudele, Giovanni Cacioppo, Paolo Dell'Orto, Marco Beretta, Lucia Guzzardi, Natalia Robbins, Vinny Pecora, Giorgio Centamore, Yawe Davis, Enzo Castelluccio, Saturno Brioschi, Ippolito Chiariello, Anthony Falco, Rodolfo Rezzoli, Silvana Fallisi, Mostra tutti
Regia: Massimo VenierAldo BaglioGiovanni StortiGiacomo Poretti
Sceneggiatura/Autore: Massimo Venier, Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Walter Fontana, Paolo Cananzi
Colonna sonora: Andrea Guerra
Fotografia: Arnaldo Catinari
Costumi: Claudia Tenaglia
Produttore: Paolo Guerra
Produzione: Italia
Genere: Commedia
Durata: 105 minuti
Dove vedere in streaming La leggenda di Al, John e Jack
Il trio sbarca negli States e dà vita alla storia dei 3 gangster visti già nell’incipit di “tre uomini e una gamba” mentre sparano a Kennedy.
La storia è tirata sù dal niente ma benino, anche se ne viene un filmetto un pò moscio, con qualche gag azzeccata e momenti esilaranti.
Fà la sua figura anche se non è di qualità come i precedenti.
Un 6 è giusto.
Leggi tutto
Rivedere questo film a distanza di anni non ha fatto bene al ricordo che ne conservavo. Stile molto americano e azzeccato, battute e gag “nonsempredivertenti” prendono vita grazie al trio -peccato per l’accento siculo-rumeno di Giovanni- colonna sonora favolosa e finale poco banale. Non è da cesso ma neanche da successo.
Per ora è uno dei più noiosi che io abbia visto. Spero che resti il solo
Il trio comico si traveste da Hoods con scarsi risultati: un film povero sia per la comicità che per la storia, che a scorre a stento e delude.
Non un capolavoro al pari di Chiedimi se sono felice ma è senza dubbio un film propone il magnifico trio sotto una veste diversa,quasi a dare un po di profondità alla trama.
Le battute,le gag e le espressioni facciali esilaranti tipiche del trio comico non mancano mai,da vedere e rivedere nelle giornate morte.