La caduta degli dei
/ 19698.058 votiL'epopea di una ricca famiglia tedesca, legata alle vicissitudini del Terzo Reich, che tenta di occultare i segreti della propria stirpe e di sopravvivere alla disfatta della Germania.
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: La caduta degli dei
Attori principali:
Dirk Bogarde
Ingrid Thulin
Helmut Griem
Helmut Berger
Renaud VerleyUmberto Orsini, Reinhard Kolldehoff, Albrecht Schoenhals, Florinda Bolkan, Nora Ricci, Charlotte Rampling, Irina Wanka, Karin Mittendorf, Valentina Ricci, Wolfgang Hillinger, Bill Vanders, Howard Nelson Rubien, Werner Hasselmann, Peter Dane, Mark Salvage, Karl-Otto Alberty, John Frederick, Richard Beach, Klaus Höhne, Ernst Kuhr, Peter Brandt, Wolfgang Ehrlich, Ester Carloni, Antonietta Fiorito, Jessica Dublin, Mostra tutti
Regia:
Luchino Visconti
Sceneggiatura/Autore: Luchino Visconti, Enrico Medioli, Nicola Badalucco
Colonna sonora: Maurice Jarre
Fotografia: Armando Nannuzzi, Pasqualino De Santis
Costumi: Piero Tosi
Produttore: Pietro Notarianni, Ever Haggiag, Alfred Levy
Produzione: Germania, Italia
Genere: Drammatico, Guerra
Durata: 156 minuti
Dove vedere in streaming La caduta degli dei
La teutonica maestosità della regia di Visconti si adatta splendidamente al tema della perversione e della corruzione dell’impero tedesco. La sua deriva nazista, la negazione della libertà individuale e di ogni diritto umano vengono presentate attraverso le vicende di una famiglia aristocratica, preda di moti intestini che finiranno per distruggerla completamente.
Se Haneke ne Il nastro bianco parlava dei semi dell’odio nascosti nella nuova generazione, Visconti sale la scala sociale e parla dell’ossessiva sete di potere, dell’invidia e della perversione che impregnano le diverse anime della nobiltà tedesca. E lo fa con raffinatezza, ricorrendo a scenografie splendide e ad una buona sceneggiatura.
Leggi tutto