Kick-Ass
/ 20106.8549 votiDave è un normale studente del liceo appassionato di fumetti: stufo della monotonia della vita quotidiana, decide di mascherarsi da supereroe e, dopo aver acquistato su internet una tuta verde ed aver recuperato dei manganelli, scende in strada, pronto a combattere il crimine con lo pseudonimo di Kick-Ass. Dopo alcune disavventure ed una corsa in ospedale, diventa più abile. All'improvviso, viene affiancato da altri due quasi-supereroi come lui: Hit Girl e Big Daddy.
Questo film fa parte dell''Universo Marvel'! Vuoi saperne di più?
Stefania ha scritto questa trama
Titolo Originale: Kick-Ass
Attori principali: Aaron Taylor-Johnson, Chloë Grace Moretz, Nicolas Cage, Lyndsy Fonseca, Mark Strong, Deborah Twiss, Christopher Mintz-Plasse, Elizabeth McGovern, Omari Hardwick, Xander Berkeley, Garrett M. Brown, Clark Duke, Evan Peters, Sophie Wu, Stu 'Large' Riley, Michael Rispoli, Corey Johnson, Kenneth Simmons, Anthony Desio, Randall Batinkoff, Dexter Fletcher, Yancy Butler, Craig Ferguson, Jason Flemyng, Adrian Martinez, Joe Bacino, Johnny Hopkins, Ohene Cornelius, Carlos Besse Peres, Russell Bentley, Tamer Hassan, Tim Plester, Hubert Boorder, Christopher McGuire, Max White, Dean Copkov, Jacob Cartwright, Maurice DuBois, Dana Tyler, Omar A. Soriano, Katrena Rochell, Kofi Natei, Dan Duran, Louis Young, Val Jobara, Quinn Smith, Kirk Tingblad, Peter Bartfay, Jason Salkey, Daphne Cheung, Russell De Rozario, Annie Cooper, Adam Blampied, Wayne Curnew, Tangara Jones, Rab Affleck, Alexander Hathaway, Ashleigh Hubbard, Walle Jobara, Mostra tutti
Regia: Matthew Vaughn
Sceneggiatura/Autore: Matthew Vaughn, Jane Goldman
Colonna sonora: John Murphy, Ilan Eshkeri, Henry Jackman, Marius de Vries
Fotografia: Ben Davis
Costumi: Sammy Sheldon, Nicole Young
Produttore: Brad Pitt, Matthew Vaughn, Stephen Marks, Adam Bohling, Mark Millar, John Romita Jr., David Reid, Kris Thykier, Jeremy Kleiner, Tarquin Pack, Pierre Lagrange
Produzione: Usa, Gran Bretagna
Genere: Azione, Commedia, Supereroi
Durata: 117 minuti
Dove vedere in streaming Kick-Ass
Era da un pò che aspettavo di vedere questo film tratto dal fumetto omonimo di Mark Millar, leggermente al di sotto delle mie aspettative (che erano però alte).
E’ una sorta di parodia dei supereroi con il protagonista Dave Lizewski (Aaron Taylor-Johnson), un normalissimo studente di liceo un pò nerd, che decide di diventare un supereroe a New York. Scoprirà che non basta la buona volontà per sconfiggere il crimine ma grazie all’incontro con altri due eroi mascherati, Big Daddy (Nicolas Cage) e la figlia Hit-Girl (una bravissima Chloe Grace-Moretz), darà una svolta al suo futuro di supereroe.
Azione, violenza e un pò di humour questi gli ingredienti del film: fa un pò effetto che la più spietata sia l’undicenne Hit-Girl che addestrata dal padre per una vendetta personale, non esita a trucidare i nemici quasi come se fosse un video-game.
Nel resto del cast da citare soprattutto Mark Strong nei panni del boss Frank D’Amico, Christopher Mintz-Plasse (se non hai un doppio cognome non può fare questo film) nei panni del figlio, Lindsy Fonseca è Katie (l’amata da Dave).
Leggi tutto
ATTENZIONE su indicazione dell'autore, la recensione potrebbe contenere anticipazioni della trama
è bella la parodia dei fumetti americani ma, il film sembra dire che nella vita vera non c’è speranza di giustizia, e che in realtà vincono sempre i cattivi con le pistole. Nella realtà un sogno di giustizia non può esistere: è desolante.
Ma si, è carino, ma se avesse seguito di più la trama e le vicende della graphic novel di Millar e Romita Jr. avrebbe avuto quel classico sapore splatter da comic… Invece è tutto un taglio, un omissione.. Keep it real!
Una storia inverosimile ma piena di super-eroi, comicità e action. Un cast assortito e in stato di grazia (come si usa dire!). Alla fine carino, per niente noioso! 6,5 🙂
Sarebbe sei e mezzo ma arrotondiamo in eccesso.
Film in se abbastanza riuscito, ma che fallisce clamorosamente come trasposizione dal cartaceo, e non basta a salvarlo una frase tratta dall’opera originale: “Non tutto quello che funziona in un fumetto funziona anche in un film”.
Si sorvola su piccole differenze ma sul finale proprio non si può.
Per quanto godibile, se il fumetto aveva un significato, il film non ce l’ha.
Leggi tutto